Le Associazioni scrivono al Ministero dell’ambiente e Sicurezza energetica in merito a PRP di Brindisi
sabato 5 agosto 2023

Riportiamo la lettera che le Associazioni hanno inviato al ministero dell’Ambiente e Sicurezza energetica, dove presentano le osservazioni alla VAS del Piano Regolatore Portuale

“ Nei termini fissati dalla procedura le scriventi associazioni hanno inviato – alla Direzione Generale Valutazioni Ambientali del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – le osservazioni alla VAS del Piano Regolatore Portuale (PRP) di Brindisi. Queste, potevano essere presentate da chiunque (istituzioni, associazioni, ordini professionali, semplici cittadini ecc.) avesse ravvisato nel PRP aspetti contestabili e/o migliorabili.

Nella pressoché totale assenza di spirito critico costruttivo che contraddistingue le massime espressioni della nostra città abbiamo inteso far sentire la nostra voce, non omologarci ad un dilagante e preoccupante silenzio-assenso che porta ad accettare qualsiasi cosa calataci dall’alto di interessi estranei a quelli del nostro territorio, in una sorta di acquiescenza che si confonde spesso con una forma di rassegnazione.

Il PRP presentato dall’AdSPMAM assomiglia molto ad una variante del vecchio piano regolatore più che ad un vero e proprio nuovo strumento programmatore, non abbiamo notato nulla di innovativo che proietti il porto nei futuri scenari. Ci sarebbero molte cose da approfondire seriamente e, con ogni probabilità, modificare. Del resto, si commenta da sé, uno strumento pianificatore portuale che, invadendo altrui competenze, pensa e ritiene finanche “importante ipotizzare un collegamento pedonale …. tra piazza Vittorio Emanuele II e il capannone ex-Montecatini”,  in pratica una “passerella tra il lungomare e sant’Apollinare” sulla quale farsi quattro passi.”

WWF, Legambiente, Italia Nostra, Forum Ambiente Salute e Sviluppo, NO Tap-Snam, Salute Pubblica

 

 


domenica 22 giugno 2025
Momenti di forte tensione nella serata di sabato 21 giugno a Brindisi, dove un incendio ha interessato un appartamento al terzo piano di una palazzina situata al civico 52 di viale Aldo Moro. Le fiamme si sono sviluppate poco prima delle ...
sabato 21 giugno 2025
ETS Le Colonne, Arte Antica e Contemporanea Gestione, Valorizzazione e Promozione dei Beni Culturali Sede legale Via Arcione, 6 - 72100 Brindisi C.F. 91068700748 – P. IVA 02554750741 Iscritta al Registro unico Nazionale del Terzo ...
sabato 21 giugno 2025
Si è spento questa mattina, sabato 21 giugno 2025, a 75 anni, Salvatore Cocciolo, per tutti “Cico”. Con lui se ne va un volto storico della Brindisi più autentica, quella degli anni Ottanta e Novanta, fatta di ...
sabato 21 giugno 2025
Un'indagine della Polizia Stradale di Brindisi ha portato alla luce un preoccupante meccanismo truffaldino che consentiva l’ottenimento irregolare delle patenti per la guida di mezzi pesanti. Sei persone sono state denunciate per ...
sabato 21 giugno 2025
  La decisione è stata resa possibile grazie alla deroga concessa dal Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, in conformità all’art. 4 della Legge 23 giugno 1927, n. 1188, che prevede la possibilità di ...