Sanità: infermieri trasferiti d’urgenza come pacchi postali. Intervengono i sindacati
mercoledì 2 agosto 2023

I sindacati alzano la voce contro trasferimenti di personale dell’Asl Brindisi: “Infermieri trattati come pacchi postali”.

Fials Brindisi, Uil Flp e Cisl Fp Brindisi hanno manifestato il loro disappunto per i trasferimenti di personale dell’Asl Brindisi. In una nota congiunta, i sindacati hanno denunciato che i trasferimenti sono stati effettuati senza un criterio omogeneo e hanno causato malumore, disagi e incertezza tra gli operatori sanitari.

“Tali trasferimenti di personale – si legge nella nota – stanno generando nello stesso malumore, disagi e incertezza sul godimento del diritto irrinunciabile alle ferie con conseguente aumento esponenziale al rischio di stress lavoro correlato oltreché disaffezione al proprio lavoro”.

I sindacati hanno anche riferito di voci secondo le quali sarebbe stato disposto un ulteriore trasferimento temporaneo dell’incaricato di funzione di coordinamento della direzione medica del presidio ospedaliero di Ostuni verso quella del presidio ospedaliero di Francavilla Fontana. Questo trasferimento, secondo i sindacati, priverebbe in maniera forzata l’ospedale di Ostuni del suo coordinatore e duplicherebbe impropriamente il coordinamento su Francavilla in violazione al regolamento aziendale sull’affidamento degli incarichi di funzione di cui al Cia in vigore.

I sindacati hanno quindi sollecitato la revoca immediata delle decisioni assunte e hanno denunciato la gravità dei provvedimenti unilaterali sopra segnalati. Hanno anche chiesto che il management dell’azienda sanitaria brindisina rispetti l’uniformità e correttezza dell’azione gestionale e i diritti dei dipendenti dell’Asl Brindisi, senza discriminazione alcuna.

I trasferimenti di personale denunciati dai sindacati sono solo l’ultimo esempio della difficile situazione che sta vivendo il sistema sanitario italiano. La pandemia di COVID-19 ha messo a dura prova il personale sanitario e ha reso evidente la necessità di una maggiore attenzione al rispetto dei diritti dei lavoratori e di una migliore programmazione delle attività.

 

RightLeft
mercoledì 10 settembre 2025
Il Castello Alfonsino – Forte a Mare di Brindisi si prepara a vivere due mesi di iniziative culturali che uniranno memoria, spettacolo e partecipazione. Da settembre a ottobre 2025, la fortezza simbolo della città sarà ...
mercoledì 10 settembre 2025
Nell’ospedale Perrino di Brindisi la lotta al dolore cronico compie un decisivo passo avanti. L'Unità operativa complessa di Neurochirurgia diretta dal dottor Francesco Romeo ha eseguito il primo impianto nella regione di ...
mercoledì 10 settembre 2025
Una vacanza a Malta, pensata per festeggiare la fine della scuola, si è trasformata in un incubo per una ragazza di 19 anni del Trevigiano, che al suo rientro in Italia ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di ...
martedì 9 settembre 2025
Il furto al caveau dell’Unicredit di corso Garibaldi non è solo un episodio di cronaca. È un campanello d’allarme che mette a nudo fragilità profonde, sia sul fronte della sicurezza privata che su ...
martedì 9 settembre 2025
 La città di Fasano si prepara ad accogliere CIVITAS TONANTIS, il primo Festival Nazionale di Tamburi Medievali in Puglia, un evento musicale e culturale che celebra la tradizione dei ritmi ...