La gara, prevista per l'arco della mattinata a partire dalle ore 10, vedrà sfidarsi le marinerie di Brindisi, Molfetta, Giovinazzo e Taranto.
Oltre ai valorosi Vogatori Remuri Brindisi (equipaggio maschile), parteciperanno al torneo anche il Palio di Taranto (categoria femminile), il “Massimo Cervone” Giovinazzo (categoria maschile), i Vogatori Città di Taranto (maschile e femminile), la Bilancella Vogatori Molfetta (categoria maschile), la Lega Navale Taranto (maschile e femminile) e i Vogatori Taras (equipaggio misto).
Questa meravigliosa manifestazione unisce lo sport, la cultura, il turismo, il rispetto per la natura e l'amore per il mare, rappresentando al meglio i valori del Centro Sportivo Italiano, una massima espressione dell'atleta come portatore di valori, aspettative e focus di progetti, oltre ad essere un esempio di vita sportiva.
La gara, che coprirà la distanza di un miglio marino, si terrà a bordo delle imbarcazioni San Teodoro e San Lorenzo, entrambe recentemente rimesse a nuovo dallo storico timoniere Franco Romanelli, presso il Marina di Brindisi.
Questo evento rappresenta un'occasione unica per rivivere la ricca cultura e le antiche tradizioni marinare del nostro paese. La tecnica di voga adottata durante la competizione è la stessa utilizzata sulle scialuppe di salvataggio delle prestigiose navi scuola della Marina Militare Italiana, Palinuro e Amerigo Vespucci. I Vogatori Remuri nutrono particolare affetto per questa manifestazione, avendo trionfato in ben sei edizioni passate.