CONCORSO ASMEL 2023: il Codacons lancia una iniziativa legale a favore di tutti i candidati pugliesi
giovedì 20 luglio 2023

In Puglia il concorso Asmel 2023, finalizzato alla formazione di una graduatoria di idonei da cui gli enti locali sottoscrittori della convenzione con ASMEL possono attingere per assunzioni a tempo determinato ed indeterminato, finisce nel mirino del Codacons, che lancia oggi una iniziativa legale a favore di tutti i candidati pugliesi che hanno sostenuto le prove, e per chi ancora deve sostenere le selezioni.

L’affidamento ad ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) di compiti gestionali delle selezioni del personale degli enti locali, è un’attività al di fuori del Codice dei Contratti che viola le norme in materia di contrattualistica pubblica, oltre che i principi comunitari di concorrenza, trasparenza e par condicio: la conferma è arrivata con la Delibera del 20 giugno 2023 – spiega il Codacons - L’ANAC ritiene che l’Associazione non avrebbe potuto operare in accordo diretto con gli enti locali e non si sa quale sarà il destino degli oltre 60mila candidati.

Non sono in discussione (per ora) le prove né le graduatorie, ma il metodo di affidamento dell’incarico nell’organizzazione delle selezioni e delle procedure concorsuali ad ASMEL che, incassando la tassa di iscrizione da ogni candidato e un compenso dagli enti per ogni assunzione, di fatto, opera come un ente economico.

Il Codacons ha deciso di scendere in campo e offrire una tutela immediata e diretta a tutti gli aspiranti dipendenti pubblici regolarmente iscritti alle selezioni ASMEL, a prescindere dal loro inserimento in graduatoria e dall’idoneità, mettendo a loro disposizione l’istanza da inviare all’associazione Asmel finalizzata a tutelare i propri diritti e la propria posizione.

Tutti gli interessati possono ottenere informazioni e la relativa modulistica all’apposito sito creato dal Codacons al link  www.codacons.io.


sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...