“Sanità è allarme rosso”: la politica aderisce alla manifestazione della CGIL Brindisi, presso il Perrino
lunedì 10 luglio 2023

Il Pd di Brindisi, la lista civica “Roberto Fusco, il M5S di Brindisi, Brindisi Bene comune, Sinistra Italiana ed Europa Verde aderiranno alla manifestazione di Martedì 11  Luglio che si terrà presso l’ospedale Perrino di Brindisi.

La manifestazione “Sanità è allarme rosso” è stata organizzata da Antonio Macchia, segretario generale Cgil Brindisi, Michela Almiento, segretaria generale Spi Brindisi e Chiara Cleopazzo, segretaria provinciale Fp Cgil Brindisi.

Questa la nota del PD di Brindisi :“La sanità a Brindisi è in crescente sofferenza. Malgrado le ripetute segnalazioni, i diversi interventi nonchè le iniziative e manifestazioni partite dal Territorio, vedasi anche ultimo documento del Pd provinciale e cittadino del 19 giugno, la situazione della sanità a Brindisi continua a peggiorare. Non vi è bisogno di spendere ulteriori parole: la verificano giorno per giorno i cittadini, la subiscono il personale medico e paramedico. L’estate è ormai incombente mentre le risposte che arrivano dalla Regione rischiano di essere insufficienti per tamponare le difficoltà esistenti e saranno assolutamente incapaci di affrontare gli effetti di una platea potenzialmente aumentata per il flusso turistico, per i turni di ferie, per le conseguenze delle alte temperature, ecc.
Siamo consci delle difficoltà generali del sistema sanitario nazionale e pugliese anche a causa del pesante taglio di risorse in atto e programmato per il futuro dal governo nazionale ma Brindisi chiede di essere trattata nello stesso modo delle altre Asl, recuperando in tempi rapidi le carenze pesanti rivenienti dalla precedente gestione e ricevendo fondi, posti letto ed attrezzature adeguate.
Per questi motivi e per gli altri già esposti nonché per la condivisione delle motivazioni a supporto della manifestazione organizzata dalla Cgil territoriale insieme alle categorie Fp e Spi, il Pd di Brindisi è solidale e parteciperà con una propria delegazione all’iniziativa di martedì 11 luglio alle 18.00 presso l’ospedale Perrino”.

 

Scrive  il consigliere comunale M5S, Pierpaolo Strippoli –. “Una iniziativa affinché si faccia chiarezza sulle cause che hanno portato la sanità pubblica al collasso e si prendano con la massima urgenza le necessarie contromisure. La cittadinanza è invitata a partecipare”.

 

Come Brindisi Bene Comune, Sinistra Italiana ed Europa Verde comunicano che “ manifesteremo con la CGIL e la popolazione brindisina per denunciare l’ennesima carenza di interventi a sostegno della Sanità pubblica, che ha portato, nel nostro territorio, alla chiusura di reparti ospedalieri d’eccellenza e liste d’attesa insostenibili, spingendo chiunque abbia bisogno a rapportarsi col privato. Nonostante si sottolinei, esclusivamente a parole, l’importanza della sanità pubblica ad oggi gli interventi sono pressoché ininfluenti. Al presidente Emiliano e all’assessore Palese diciamo: tempo scaduto! Bisogna immediatamente adeguare la programmazione per la Sanità pubblica regionale, destinando in particolare al territorio evidentemente più penalizzato, quello brindisino, i fondi necessari per assumere personale sanitario, riaprire le strutture chiuse e far ripartire finalmente la sanità territoriale per poter garantire puntualità, efficacia e dignità nelle attività di prevenzione, cura e riabilitazione offerte dal Servizio Sanitario Nazionale.”

 

Il consigliere comunale Diego Rachiero della lista civica “Roberto Fusco”  afferma : “Lo stato di assoluto collasso della sanità a Brindisi  è una realtà con cui si scontrano quotidianamente i cittadini, che vedono illegittimamente violato e compresso uno dei propri diritti più sacri e costituzionalmente garantiti, quello alla salute. Le evidenti criticità e le drammatiche prospettive all’orizzonte accrescono la preoccupazione e l’allarme e rendono quanto mai urgenti tanto una analisi consapevole delle cause che hanno condotto a tale inaccettabile situazione, quanto, soprattutto, lo studio e l’attuazione di misure, anche straordinarie, che possano avviare una seria risalita”.

 

.

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...