Brindisi - La giunta, ha approvato il progetto definitivo per l’adeguamento dello stadio Fanuzzi.
L'amministrazione ha delineato una serie di interventi da realizzare, per i quali sono stati stanziati 2 milioni e 200mila euro. Si useranno anche “somme rimaste inutilizzate e concesse dalla Cassa Depositi e Prestiti, con la procedura del diverso utilizzo”
Questi fondi saranno utilizzati per finanziare 27 interventi diversi.
Il primo intervento prioritario riguarda la realizzazione di un nuovo manto erboso. Sarà necessaria una ristrutturazione completa del terreno di gioco, comprensiva di drenaggio superficiale e profondo, nonché l'installazione di un nuovo impianto di irrigazione con 24 irrigatori. Sarà utilizzata una speciale tipologia di prato in grado di crescere vigorosamente anche in presenza di acque salate, come nel caso del pozzo utilizzato per il campo Fanuzzi.
Un altro aspetto importante riguarda l'impianto di illuminazione, che verrà sostituito con un nuovo sistema di proiettori a LED. Questo sistema garantirà valori di illuminamento adeguati, come richiesto, con una "illuminazione verticale media" di almeno 800 Lux in direzione delle telecamere fisse e 500 Lux in tutte le altre direzioni.
Sono previsti anche altri interventi, come l'implementazione di casse acustiche, un nuovo impianto per l'alimentazione dei pannelli pubblicitari, la ristrutturazione del conglomerato cementizio armato della copertura della tribuna centrale, nonché la pitturazione completa e l'allestimento dei vari spogliatoi. Inoltre, verrà realizzato uno spogliatoio dedicato agli arbitri di sesso femminile, insieme ad altri locali tecnici.
Ci sarà anche una sistemazione dei servizi igienici, in conformità alle normative della LegaPro, e dei piccoli ripristini delle parti visibili della curva ospiti, della tribuna laterale e della tribuna centrale. Sarà effettuata la numerazione dei posti, fornendo almeno due tribune con seggiolini, per una prevista capienza di circa 4.200 persone.
Inoltre, sarà creata una piccola area di prefiltro e incolonnamento per i tifosi ospiti, nonché una recinzione per l'area di parcheggio delle Forze dell'ordine e la zona riservata alla società ospite. Sarà anche garantita la separazione tra l'ingresso dei tifosi locali (nella tribuna centrale) e quello degli ospiti.
Tra gli interventi previsti, figurano anche l'implementazione di un sistema di videosorveglianza per le tribune e le aree di parcheggio, la sistemazione dell'area per radio e telecronisti, l'implementazione di panchine riservate alle squadre e agli ufficiali di campo, nonché la creazione di un'area riservata ai tifosi ospiti. Sarà allestito anche un locale che fungerà da ufficio/stanza per i delegati della Lega Pro e della Procura Federale, dotato di collegamento internet e/o accesso wifi.
Infine, sono previsti la demolizione e la ricostruzione di circa 80 metri di recinzione, soggetti al vincolo della Soprintenden