Zona sciaia: rimozione rifiuti inerti
mercoledì 28 giugno 2023
 

“Avevamo ricevuto una segnalazione riguardo lo sconsiderato abbandono, in zona “sciaia”, di rifiuti speciali costituiti da pilastri in cemento ed altri materiali edili, “regalo” di qualche privato che ha effettuato lavori di ristrutturazione in zona , con la complicità di ditte che preferiscono deturpare l’ambiente e scaricare i costi dello smaltimento sull’intera comunità, anziché utilizzare le vie legali dello smaltimento in discariche autorizzate”, dichiara Cesare MEVOLI, commissario cittadino e neo consigliere comunale di Brindisi.

“La presenza degli inerti, oltre a depauperare ulteriormente il paesaggio, rappresentava un pericolo per la pubblica incolumità, in una zona fortemente frequentata”, continua.

“Abbiamo contattato per le vie brevi il Presidente dell’Autorità Portuale, Dott. Ugo PATRONI GRIFFI, il quale senza giri di parole, in 48 ore ha disposto l’eliminazione degli inerti, restituendo alla zona la libera fruizione”, conclude.

“Desideriamo ringraziare il Presidente dell’Autorità Portuale”, - prosegue Roberto QUARTA, a sua volta componente del gruppo consiliare di FdI, -“per aver risposto al nostro appello e con estrema rapidità aver risolto il problema”.

     “E’ questo il modello di efficienza che vorremmo si adottasse a Palazzo di Città, ed è per questo che come gruppo consiliare ci batteremo, affinchè alle varie segnalazioni da parte dei cittadini si possano dare risposte immediate, senza attendere tempi biblici per poter vedere risolti problemi che abbisognerebbero solo di efficienza e buona volontà per essere eliminati in tempi ragionevoli”, conclude.

“Ringraziamo ancora una volta il Presidente Patroni Griffi non solo per il fatto in se, ma soprattutto per il buon esempio”, aggiungono all’unisono i due rappresentanti istituzionali, “affinchè possa diventare “contagioso” sulla possibilità e la fattibilità delle buone pratiche da parte della pubblica amministrazione”.

     “Alla Polizia Locale e alle altre FF.OO, l’invito a vigilare per evitare che l’impunità di pochi possa essere da cattivo esempio per tanti che potrebbero essere indotti ad emulare, e dando per scontatoche spesso i cattivi esempi sono “contagiosi”, noi non ci stancheremo di ripetere che Brindisi va amata, non violentata”, concludono.

mercoledì 23 aprile 2025
Un'antica strada romana, un itinerario moderno e uno sguardo rivolto al futuro del turismo sostenibile. È stato presentato in conferenza stampa il percorso cicloturistico lungo la Via Appia Traiana, un’iniziativa promossa ...
mercoledì 23 aprile 2025
Nei primi mesi del 2025, la Guardia di Finanza della Compagnia di Ostuni ha scoperto un'evasione fiscale per un ammontare complessivo di quasi 6 milioni di euro. L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Brindisi, ha ...
mercoledì 23 aprile 2025
Pasqua 2025 ha segnato un momento storico per l’aeroporto del Salento di Brindisi, che ha registrato oltre 30.000 prenotazioni nel solo periodo festivo. Un numero in netta crescita rispetto all’anno precedente, spinto ...
mercoledì 23 aprile 2025
BRINDISI - NUOVO TEATRO VERDI   -  Il rock ha ancora molto da dire. E mercoledì 30 aprile, a partire dalle 20.30, nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, lo farà senza filtri: amplificato, elettrificato, ...
mercoledì 23 aprile 2025
E’ stato pubblicato sul Burp il nuovo Avviso Pubblico approvato dal dipartimento Welfare della Regione Puglia relativo alla 3^ annualità operativa (2025/2026) dei Buoni Servizio per anziani e persone con disabilità, ...