La Teknoservice si è classificata al secondo posto, seguita da Monteco al terzo, Ecotecnica al quarto, Impregico al quinto e Ciclat-Cogeir al sesto posto.
L'appalto avrà una durata di due anni, con la possibilità di una proroga di un anno. Prima di procedere con la firma del contratto, è necessario rispettare un periodo di 35 giorni, durante il quale possono essere presentati eventuali ricorsi. È importante notare che tra tre giorni scadrà la seconda proroga di tre mesi concessa a Ecotecnica dall'inizio del 2023.
Attualmente non è possibile sapere se ci saranno ricorsi (oltre a quello già annunciato da Ciclat al Consiglio di Stato riguardo al bando di gara) e soprattutto quando avverrà il passaggio tra il gestore attuale (Ecotecnica) e il nuovo gestore. Tuttavia, è improbabile che ciò accada durante la stagione estiva.
Va ricordato che i Comuni dell'Aro Br/2, ovvero Brindisi, Cellino San Marco, Mesagne, San Donaci, San Pietro Vernotico e Torchiarolo, aspettano da anni l'aggiudicazione dell'appalto di durata decennale, che sarà gestito dall'Ager.
Immagine di repertorio