«Godiamoci l’estate», ecco l’estate 2023 di «WoW! Fasano»
giovedì 15 giugno 2023
 

 

Cultura, musica, teatro, eventi per bambini per un cartellone di circa 60 eventi nei luoghi pi belli del territorio

 

FASANO – Circa 60 eventi tra cultura, musica e teatro, rassegne per bambini. Tutti i luoghi del territorio coinvolti, quasi 4 mesi di appuntamenti, la maggior parte gratuiti e a misura di ogni generazione. È «Godiamoci l’estate», il cartellone di «WoW! Fasano», il calendario di eventi promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni.

 

Il via ufficiale lo ha già dato MrRain con la tappa fasanese di Road to battiti a cura di Radio Norba e giugno avrà un altro appuntamento importante: Irene Grandi in «Io in blues» con Jazz Studio orchestra chiuderà la festa patronale (lunedì 19 giugno, ore 21, piazza Ciaia, ingresso gratuito). Il clou di luglio sarà Herbie Hancock a cura di Locus Festival.

 

Non mancherà la rassegna di Bari in jazz al Minareto con tanti appuntamenti tra cui Erica Mou e Concita De Gregorio .

E ancora il festival Polifonic e gli appuntamenti di Fasanomusica che chiuderanno il cartellone a settembre con la rassegna «L’antico richiamo».

Ad agosto (giovedì 24, ore 20, piazza Ciaia, ingresso gratuito) Fasano ospiterà i 99 Posse con Kyoto, Bruno Cerasi, Giacomo Fronzi, Argoritmo per il festival «Pensieri Correnti» che replicherà il giorno successivo, con un grande evento ancora top secret.

 

Tanti gli appuntamenti di teatro a cura di Katharà e del progetto Hermes. In programma anche una originale rassegna teatrale per bambini sempre a cura di Katharà in continuità con quella avviata durante la stagione invernale al teatro Sociale e che per l’estate si snoderà tra Lama d’Antico e Minareto all’ora del tramonto, nel momento più suggestivo del calar del sole.

 

«È un cartellone che tiene insieme la bellezza: la bellezza del nostro territorio e quella degli eventi che proponiamo – dice il sindaco Francesco Zaccaria –.  Una bellezza che si alimenta reciprocamente e vicendevolmente nell’ottica di quello che è l’obiettivo della nostra amministrazione da sempre: la valorizzazione dei luoghi più suggestivi della nostra Fasano nell’ottica di una estate che vuole offrire ai cittadini e ai viaggiatori una offerta culturale di qualità e variegata con eventi e spettacoli che coinvolgeranno tutta la famiglia».

 

«Cinque anni fa marchiammo «Wow! Fasano» l’estate fasanese dei grandi eventi per dare vita, per la prima volta, ad un unico grande programma. – dice l’assessore al Turismo Pier Francesco Palmariggi Sostenere e organizzare queste manifestazioni per noi significa mettere in campo un importante volano economico per la città. Ma non solo, per noi gli eventi rappresentano crescita sociale e culturale, valorizzazione territoriale, sviluppo turistico, conoscenza e promozionedell’immagine del nostro territorio: così è facile comprendere la nostra determinazione e il nostro entusiasmo. Anche quest’anno un palinsesto ricchissimo che animerà tutta l’estate per una città viva, capace di esprimere le sue migliori qualità. L’estate fasanese è oramai un punto di riferimento ed esempio per tutta la Puglia».

 

«Il cartellone teatrale coniuga insieme la qualità degli spettacoli con compagnie di grande pregio tra prosa, danza e musica con la volontà di contenere i costi per garantire a tutti di accedere agli eventi – sottolinea l’assessore alla Cultura Cinzia Caroli –.  Molti degli spettacoli proposti sono gratuiti, altri hanno un prezzo di biglietto molto contenuto. Una chicca del programma è la rassegna kids, il cartellone di spettacoli per bambini. Inoltre grazie ai fondi del progetto Hermes abbiamo potuto acquistare un nostro palco e un nostro service e questo ci consentirà di abbattere notevolmente i costi per il presente e il futuro. Il palco sarà montato a Lama d’Antico consentendoci di calare gli appuntamenti in uno scenario meraviglioso».

mercoledì 26 marzo 2025
Pubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati. “Il presidente dell’Ordine dei medici di Brindisi, Arturo Oliva, ha gravemente offeso la professionalità del direttore del 118 Massimo Leone e del ...
mercoledì 26 marzo 2025
COMUNE DI BRINDISI - La mozione di sfiducia contro il sindaco Giuseppe Marchionna è stata respinta con 21 voti contrari e 12 favorevoli. Tra i firmatari del documento delle opposizioni figurava anche il consigliere indipendente ...
mercoledì 26 marzo 2025
  Questa mattina, mercoledì 26 marzo, a Ostuni, si è spento Monsignor Settimio Todisco, vescovo emerito di Brindisi-Ostuni e decano dell’episcopato italiano, a pochi giorni dal suo 101º compleanno, che ...
mercoledì 26 marzo 2025
L’Amministrazione comunale punta sulla riscoperta delle tradizioni locali per valorizzare San Donaci come meta turistica. Il nostro territorio, con le sue bellezze naturali, i prodotti tipici e l’ospitalità della ...
mercoledì 26 marzo 2025
Il Consiglio Comunale di Brindisi ha approvato all'unanimità un ordine del giorno contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento dalla categoria antincendio VIII alla VII secondo la classificazione ICAO. Secondo quanto previsto ...