Giornata mondiale del donatore di sangue, Miccoli: ”Sono un po' spaventata nel vedere i lettini vuoti…
mercoledì 14 giugno 2023
 

BRINDISI - Giornata mondiale del donatore di sangue: la direttrice del centro trasfusionale dell'ospedale Perrino di Brindisi, Antonella Miccoli, è preoccupata per la scarsa affluenza, soprattutto in vista dell'estate.
ee

Oggi, il 14 giugno, viene celebrata la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, una data che coincide con il compleanno di Karl Landsteiner, il famoso scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh.

Questa giornata è stata istituita nel 2005 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità al fine di sensibilizzare sull'importanza dei donatori di sangue, che sono volontari, periodici e non retribuiti, per coloro che dipendono da trasfusioni sicure.

Purtroppo, la donazione del sangue e degli emocomponenti è spesso soggetta a disinformazione, con conseguenti effetti negativi sui malati, sulla ricerca scientifica e sull'intero sistema trasfusionale.

Un'errata convinzione diffusa è che il sangue donato possa essere contaminato e trasmettere malattie. In realtà, il sangue prelevato dai donatori viene sottoposto a rigorosi controlli da parte del sistema trasfusionale nazionale per garantire il rispetto dei più alti standard di qualità e sicurezza.

Antonella Miccoli, direttore del Centro trasfusionale dell'ospedale Perrino di Brindisi, lancia un appello a tutta la popolazione per risolvere l'emergenza che mette a rischio centinaia di vite: “Un grazie di cuore ai donatori di sangue – ha affermato Miccoli - poiché per merito loro si riescono a soddisfare le richieste emotrasfusionali che sono in costante aumento. Purtroppo oggi non è andata bene: ci aspettavamo un numero maggiore di donatori, anche perché è la giornata a loro dedicata. Sono un po' spaventata nel vedere i lettini vuoti, anche in vista dell'estate: cosa accadrà tra qualche settimana se già oggi le sale prelievo sono vuote? Il mio grido di allarme, che è quello del personale e dei malati, è rivolto a tutti: venite a donare, abbiamo bisogno di sangue”.

RightLeft
lunedì 22 settembre 2025
Domenica 21 settembre nella splendida cornice del fossato del Castello di Barletta si è tenuta la gara per l’assegnazione dei titoli regionali di tiro con l’arco per la specialità “TARGA” a cui hanno ...
lunedì 22 settembre 2025
Un deposito di rifiuti, anche speciali, è stato rinvenuto dal personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto all’interno di un casolare abbandonato nella Riserva Naturale dello Stato. Ricevuta l’informativa, il ...
lunedì 22 settembre 2025
Brindisi, 22 settembre 2025 – Martedì 23 settembre sarà celebrato il primo anniversario di “Preso Bene”, bene confiscato alla criminalità e affidato dal Comune di Brindisi all’ATS Eridano ...
lunedì 22 settembre 2025
Brindisi, 22 settembre 2025 – Nuove opportunità di occupazione arrivano dal 37° report settimanale di ARPAL Puglia, che registra sul portale regionale “LavoroXTe” 43 annunci attivi per un totale di 83 posti ...
lunedì 22 settembre 2025
VALTUR BRINDISI - Miglior esordio stagionale non poteva esserci per una Valtur Brindisi ai limiti della perfezione, in fuga dalla fine del primo quarto senza mai voltarsi indietro. Una prestazione corale e dimostrazione di forza per i ...