Decarbonizzazione centrale Enel Cerano: il Cobas dichiara lo stato di agitazione.
lunedì 12 giugno 2023

Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori/trici dell’Enel di Cerano , diretti e delle ditte appaltatrici, per chiedere impegni certi e sicuri per il processo di decarbonizzazione legato alla chiusura della Centrale Enel di Cerano nel 2025 .

Questa decisione è stata presa nella riunione promossa dal Sindacato Cobas Venerdì 9 Giugno presso il Break 24 dopo una ampia discussione con i lavoratori intervenuti .

Il Cobas nella lettera inviata all’Enel ed alle ditte , per doverosa conoscenza alla Prefettura di Brindisi , dichiara lo stato di agitazione e chiede di svolgere il tentativo di conciliazione previsto per legge .

Lo scopo di questa serie di iniziative è per arrivare ad un incontro in Prefettura a Brindisi nei prossimi giorni alla presenza dell’Enel dove mettere mano ad un reale programma di transizione energetica che preveda la ricollocazione dei lavoratori .

Il Cobas incontrerà nei prossimi giorni l’Onorevole Mauro D’Attis ,fautore della legge sulla decarbonizzazione del sito brindisino di Cerano, per capire se il programma stabilito nella stessa legge sta proseguendo .

Sono anni che il Cobas persegue questi obiettivi ed è il momento di capire se alle parole seguono i fatti .

Brindisi è una città che ha sempre raccolto le briciole ,che si è vista scippare di tutto nel corso degli anni, di essere ricordata solo quando si devono fare investimenti nocivi.

E’ arrivata l’ora di dire basta , davanti ad un futuro che vede sempre più probabile la sua cancellazione definitiva.

 

Per il Cobas Roberto Aprile

 

venerdì 28 marzo 2025
  Sigfrido Ranucci, ormai un simbolo del giornalismo investigativo grazie a Report, ha partecipato a un incontro al Cinema Teatro Impero di Brindisi. Sul palco erano presenti l’avvocato Roberto Fusco, consigliere comunale e ...
venerdì 28 marzo 2025
Si è appena conclusa una 7 giorni ricca di attività coinvolgenti, organizzate dal Liceo Marzolla Leo Simone Durano in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Brindisi per un gruppo di 33 studenti tedeschi e ...
venerdì 28 marzo 2025
L’AVIS Comunale di San Vito dei Normanni e la PARROCCHIA Santa RITA, in collaborazione con Centro Trasfusionale di Brindisi, col sostegno di FONDAZIONE con il SUD, organizzano DOMENICA 30 MARZO 2025 una raccolta di sangue, ...
venerdì 28 marzo 2025
  BRINDISI  - Oltre 600 partecipanti, 450 colloqui effettuati dalle 24 aziende che ricercavano 455 persone da assumere: la seconda edizione del recruiting day “Job on Tour…ism” ha confermato il suo ruolo di ...
venerdì 28 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale ha voluto condividere il successo di un’operazione logistica straordinaria avvenuta la scorsa notte nel porto di Brindisi. Un pezzo di carpenteria metallica ...