Controlli lungo la litoranea da Savelletri a Torre Canne: sanzioni e sequestri
venerdì 2 giugno 2023
 

Nel corso di un’attività di controllo condotta nella mattinata odierna e, finalizzata alla tutela delle risorse ittiche e di contrasto della commercializzazione illegale di prodotto ittico, i militari della Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi, congiuntamente al personale della Stazione dei Carabinieri Forestale di Ostuni, hanno eseguito dei controlli mirati, agli esercizi di ristorazione lungo la litoranea da Savelletri a Torre Canne.

In due rinomati ristoranti della costa, sono state riscontrate diverse violazioni amministrative. 

Nel primo, i militari hanno accertato violazioni relative alla mancanza delle informazioni necessarie alla tutela del consumatore. In particolare, veniva accertata l’omessa indicazione sulla presenza di allergeni. Al gestore dell’attività commerciale è stata comminata una sanzione amministrativa del valore di 6.000,00 euro. Alcuni prodotti quando sono utilizzati nella produzione di alimenti e vi permangono, possono provocare allergie/intolleranze in alcune persone e alcune di queste allergie o intolleranze costituiscono un pericolo per la salute delle persone colpite. È importante fornire informazioni sulla presenza di additivi alimentari e altre sostanze con effetti allergenici o di intolleranza, in modo da consentire ai consumatori, in particolare quelli che soffrono di allergie o intolleranze alimentari, di effettuare scelte consapevoli per la loro sicurezza. Inoltre, il ristoratore è stato sanzionato per un importo pari a 1.500,00 euro, in quanto deteneva prodotto ittico congelato privo di tracciabilità, il prodotto è stato sottoposto a sequestro amministrativo, per la successiva distruzione.

Mentre il secondo, non rispettava alcune delle prescrizioni contenute nel manuale di autocontrollo (HACCP). In questo caso veniva elevata una sanzione amministrativa pari a 2.000,00 euro.

 I controlli, proseguiranno anche nei prossimi giorni su tutto il territorio di competenza, allo scopo di tutelare la salute dei consumatori.

mercoledì 26 marzo 2025
Pubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati. “Il presidente dell’Ordine dei medici di Brindisi, Arturo Oliva, ha gravemente offeso la professionalità del direttore del 118 Massimo Leone e del ...
mercoledì 26 marzo 2025
COMUNE DI BRINDISI - La mozione di sfiducia contro il sindaco Giuseppe Marchionna è stata respinta con 21 voti contrari e 12 favorevoli. Tra i firmatari del documento delle opposizioni figurava anche il consigliere indipendente ...
mercoledì 26 marzo 2025
  Questa mattina, mercoledì 26 marzo, a Ostuni, si è spento Monsignor Settimio Todisco, vescovo emerito di Brindisi-Ostuni e decano dell’episcopato italiano, a pochi giorni dal suo 101º compleanno, che ...
mercoledì 26 marzo 2025
L’Amministrazione comunale punta sulla riscoperta delle tradizioni locali per valorizzare San Donaci come meta turistica. Il nostro territorio, con le sue bellezze naturali, i prodotti tipici e l’ospitalità della ...
mercoledì 26 marzo 2025
Il Consiglio Comunale di Brindisi ha approvato all'unanimità un ordine del giorno contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento dalla categoria antincendio VIII alla VII secondo la classificazione ICAO. Secondo quanto previsto ...