"Voci in Ascolto", una serie di eventi dedicati al canto di tradizione orale.
martedì 30 maggio 2023

SAN VITO dei NORMANNI  -  Una settimana ricca di incontri, laboratori e concerti, in cui si alterneranno numerosi artisti che arricchiranno il percorso condotto da Davide Ambrogio.

Per scoprire il programma nel dettaglio o per maggiori informazioni visita il sit

Dalla collaborazione tra l’omonimo progetto a cura di Davide Ambrogio e la World Music Academy di Vincenzo Gagliani, nasce la prima Residenza artistica Voci in Ascolto, che si terrà dal 31 maggio al 4 giugno 2023 a San Vito dei Normanni, in Puglia.

La residenza, aperta alla partecipazione di appassionati e professionisti, nasce dopo un anno di laboratori tenuti in Italia e in Europa da Davide Ambrogio per creare un momento più ampio di ascolto, canto e confronto tra appassionati, professionisti e artisti che vi parteciperanno.

Numerosi saranno infatti gli ospiti che prenderanno parte alle diverse attività in programma, tra cui i laboratori di Rachele Andrioli e dei Concordu e Tenore de Orosei, che saranno anche i protagonisti di uno dei concerti previsti durante la residenza con il loro canto Sardo, patrimonio immateriale dell’UNESCO.

Un’altro live sarà quello di Coro a coro – il laboratorio corale diretto da Rachele Andrioli – e non mancheranno talk sul tema dei luoghi della trasmissione, diffusione ed insegnamento del canto tradizionale, che vedranno avvicendarsi ospiti come i maestri Fabrizio Piepoli del Conservatorio T. Schipa, e Danilo Gatto responsabile del dipartimento di musiche tradizionali Conservatorio Tchaikovsky.

 

Il filo conduttore sarà il tema della didattica e della trasmissione, un’occasione per confrontarsi sullo studio, l’insegnamento, l’evoluzione, la tutela e la trasmissione dei repertori di tradizione orale, dalla ricerca etnomusicologica al caso della musica tradizionale nei conservatori, dalle esperienze laboratoriali di genere alle realtà vocali di piccole comunità come quelle sarde.

L’obiettivo principale della Residenza è quello di guidare i partecipanti allo studio della voce, di creare connessioni e occasioni d’incontro tra persone interessate al canto di tradizione orale italiano attraverso laboratori e approfondimenti sui repertori corali.

 

Le attività si svolgeranno presso le sedi della World Music Academy di San Vito dei Normanni (BR), dal 31 Maggio al 4 Giugno.

 

https://www.worldmusicacademy.it/

giovedì 27 marzo 2025
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi continua il suo impegno per l’orientamento e la promozione della professione infermieristica tra i giovani. Questa mattina, presso l’Istituto Morvillo Falcone ...
giovedì 27 marzo 2025
A partire da martedì 1° aprile, il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi offrirà gratuitamente il test della vitamina D a tutti i donatori di sangue. L’esame, fondamentale per il metabolismo ...
giovedì 27 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), in data 26 marzo 2025, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, un riconoscimento internazionale che attesta l’elevato standard di ...
giovedì 27 marzo 2025
Grande entusiasmo per i Lunatica Quadball Brindisi, che si preparano a rappresentare la nostra città e l'Italia nella più importante competizione europea di Quadball: la European Quadball Cup – Division 1. Il torneo si ...
giovedì 27 marzo 2025
 La società Pattinatori Brindisi ha ottenuto il via libera per l’utilizzo di un circuito stradale sicuro dove i propri atleti potranno allenarsi in vista dei prossimi Campionati Regionali su circuito stradale, in ...