Città di Fasano: l’energia al centro del terzo Job Day di Orizzonte 360°
giovedì 25 maggio 2023

Si è tenuto oggi nell’auditorium dell’I.I.S.S. G. Salvemini, il terzo Job day di «Orizzonte 360°», il progetto del Comune di Fasano che rientra in «Punti Cardinali», una delle misure sperimentali di «Agenda per il lavoro Puglia - il futuro è un capolavoro».

Tema del terzo talk è stata speech l’energia, le fonti rinnovabili e le sue implicazioni in ambito ambientale.

Diversi i relatori, esperti e figure professionali che si sono susseguiti sul palco, a rappresentanza di enti di formazione, operatori del mercato del lavoro e di aziende del settore, che hanno raccontato la loro esperienza e i loro consigli ai ragazzi e tutti i partecipanti, permettendo loro di toccare con mano e andar via arricchiti e ispirati.

A introdurre l’evento Vito Pignatelli, Consigliere comunale della città di Fasano, insieme all’Assessore alle Politiche Giovanili, Pier Francesco Palmariggi, e Madia Decarolis, Consigliere con delega alla Promozione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro e i dirigenti scolastici delle scuole coinvolte nel progetto.

Sono intervenuti: Giovanni Lagioia (Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”), Teodoro Gallucci (Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”), Angelo Di Giovine (Enel Italia S.p.a), Michele Lastilla (Rete Antenna PON in Ricerca e Innovazione della Regione Puglia), Barbara Valenzano (Tutela degli ecosistemi Politecnico di Bari), Angelo Salvatore Carluccio (Ingegnere progettista di impianti elettrici, civili e industriali), Anna Loparco (ARPAL Puglia), Antonio Lorusso (ARPAL Puglia) e Carmen Lofino (ARPAL Puglia).

Orizzonte 360°, il progetto nato dalla strategia regionale «Agenda per il Lavoro Puglia - il futuro un capolavoro» è il mezzo con cui l’Amministrazione del Comune di Fasano, e i partner di progetto offrono alla cittadinanza, e in particolare ai ragazzi, orientamento, conoscenza delle potenzialità del territorio attraverso le tre misure previste dal programma: gli orientation lab, i job days e l’orientation desk.

 

domenica 19 gennaio 2025
Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ospiterà giovedì 23 gennaio, alle ore 20.30, la trasposizione teatrale di Magnifica presenza, adattamento dell'omonimo film di Ferzan Ozpetek del 2012. Prodotto da Nuovo Teatro in ...
domenica 19 gennaio 2025
La Dinamo Brindisi esce sconfitta dal confronto con la Scandone Avellino al termine di una partita appassionante conclusasi 65-70. Un incontro tra due squadre competitive che non hanno smentito la loro posizione di alta classifica, ...
sabato 18 gennaio 2025
Allerta arancione per rischio idrogeologico in Puglia: temporali e disagi previsti Il dipartimento della protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo valida a partire dalle ore 14:00 di oggi, 18 gennaio 2025, e per le ...
sabato 18 gennaio 2025
La  UIL di Brindisi non condivide né nel metodo né nel merito la proposta di convocare un Tavolo della Chimica a livello regionale, una ipotesi emersa sugli organi di informazione in queste ore e sulla quale il nostro ...
sabato 18 gennaio 2025
Interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico, nella mattinata anche l’intitolazione all’avv. Raffaele De Francesco, prematuramente scomparso nel 1990, che donò alla città il terreno su cui ...