I requisiti per poter partecipare al programma di tirocinio sono i seguenti: i candidati devono avere un'età non inferiore a 18 anni e superiore ai 67 anni per gli uomini e ai 65 anni per le donne; devono essere residenti nel Comune di Mesagne, essere disoccupati o inoccupati al momento della presentazione della domanda e possedere un valore ISEE inferiore a 9.360 euro.
Per ulteriori informazioni e per presentare la propria candidatura, si prega di consultare il sito istituzionale del Comune di Mesagne.
https://www.comune.mesagne.br.it/Novita/Avvisi/Tirocini-di-Inclusione-Sociale-includiAMOci-2.0
Finalità dell'intervento
La Legge n. 328/2000 “legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, ha come obiettivo il superamento dell’assistenzialismo a favore della promozione della persona e fonda la propria azione sul principio di sussidiarietà, nell’ambito dell’inclusione sociale e della valorizzazione delle capacità individuali in
progetti rivolti in maniera specifica alle fasce deboli della popolazione.
Il progetto denominato “includiAMOci 2.0” vuole porsi come strumento di inclusione sociale rivolto a specifiche categorie di soggetti svantaggiati, la cui attività individuale non si configura come prestazione di rapporto di lavoro con un corrispettivo, bensì come una prestazione sociale volta a favorire un percorso formativo-lavorativo, funzionale per
l’autonomia e l’apprendimento di specifiche mansioni ed una maggiore autonomia personale.
Attività del Tirocinio di Inclusione Sociale
Le attività oggetto del tirocinio di inclusione sociale sono le seguenti:
- a) Pulizia e igiene degli edifici comunali;
- b) Cura e supporto alla manutenzione degli immobili comunali;
- c) Piccole riparazioni e verniciature;
- d) Decoro della città
- e) Ogni altra attività, che il Servizio Sociale ritiene utile promuovere in base alle esigenze;