Bandito il primo concorso fotografico l“Il Canale Reale tra passato e futuro. Nuove prospettive attraverso il Contratto di Fiume”
martedì 16 maggio 2023

Bandito il concorso fotografico “Il Canale Reale tra passato e futuro. Nuove prospettive attraverso il Contratto di Fiume” con scadenza 31 maggio

C’è tempo fino al 31 maggio per iscriversi al concorso fotografico dal titolo “Il Canale Reale tra passato e futuro. Nuove prospettive attraverso il Contratto di Fiume”, il primo organizzato con questo tema e pensato con l’obiettivo di avvicinare e coinvolgere quante più persone possibili al processo e alle strategie del Contratto di Fiume lungo tutto il corso del Canale Reale nella Provincia di Brindisi, dalla sorgente alla foce.

Per partecipare è necessario inviare da una a quattro foto, in numero variabile a scelta del concorrente, ciascuna afferente ad uno dei quattro ambiti di indagine che interessano il Canale Reale e il suo Contratto di Fiume. Tali ambiti sono:
1. Sicurezza idraulica;
2. Quantità e qualità delle acque ed ecosistema fluviale;
3. Ruralità;
4. Patrimonio e fruizione.

Le foto devono essere inviate entro il 31 maggio all’indirizzo email contrattifiumecanalereale@poliba.it

Le dodici foto vincitrici entreranno a far parte del calendario 2024 del Contratto di Fiume e di una mostra fotografica che si terrà a luglio. I vincitori riceveranno in premio un kit escursione.
Il Contratto di Fiume è un accordo volontario tra Regione, Enti locali e altri soggetti pubblici e privati per la programmazione strategica e negoziata ad adesione volontaria finalizzata alla tutela, gestione e valorizzazione dei territori fluviali.
Per approfondire, conoscere le caratteristiche delle foto da inviare e reperire il bando e la modulistica si prega di visitare la pagina: 
https://contrattodifiumecanalereale.it/concorso-fotografico/

 

 

 

 

 

 

 


venerdì 18 luglio 2025
Tra i 29 giovani indagati nell’inchiesta nazionale contro l’estremismo razziale e suprematista anche un residente a Brindisi. Blitz del ROS in 17 province   C’è anche un giovane brindisino tra i 29 soggetti ...
venerdì 18 luglio 2025
Il documentario “Il cielo sopra Brindisi” realizzato dalle studentesse e dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Giulio Cesare” dell'I.C. “Commenda” di Brindisi, sotto la guida dei registi ...
venerdì 18 luglio 2025
OSTUNI – L’ospedale della “Città Bianca” sarà ufficialmente intitolato a Papa Francesco a partire da martedì 22 luglio. Una decisione storica, autorizzata in deroga dal Prefetto di Brindisi ...
venerdì 18 luglio 2025
  In meno di quindici giorni due aggressioni contro la polizia penitenziaria nella casa circondariale di Brindisi   Il segretario regionale osapp puglia Ruggiero Damato, dichiara che all’interno delle carceri italiane e ...
giovedì 17 luglio 2025
Alta tensione,  durante l’assemblea dei lavoratori della Brindisi Multiservizi (BMS), convocata per fare il punto sul futuro della partecipata comunale e per illustrare il piano industriale a cura dell’amministratrice ...