Brindisi: aggiudicata la gara per il nuovo collegamento ferroviario con l’aeroporto del Salento.
venerdì 12 maggio 2023
 

Il valore dell'appalto per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Brindisi Centrale e l'Aeroporto del Salento è di 67 milioni di euro. Il raggruppamento di imprese composto da Italiana Costruzioni Infrastrutture ed ESIM è stato scelto per eseguire i lavori, dopo l'appalto assegnato da Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.
Il progetto è finanziato con fondi del PnRR e prevede la costruzione di un collegamento diretto di circa sei chilometri tra la stazione di Brindisi Centrale e l'aeroporto del Salento, oltre a due raccordi a semplice binario di circa due chilometri che si collegano alle linee Brindisi-Bari e Brindisi-Taranto.

La costruzione di una nuova stazione denominata "Aeroporto", dotata di due binari di stazionamento, è anche prevista nel progetto. Secondo la nota delle Ferrovie dello Stato, il progetto migliorerà l'accessibilità all'aeroporto di Brindisi grazie a un'offerta di servizi ferroviari integrata tra l'aeroporto e le città di Brindisi, Lecce, Taranto e Bari. Roberto Pagone è stato nominato Commissario Straordinario di governo per la realizzazione del progetto, che dovrebbe essere attivato entro il 2026.


Questa le parole di Anita Maurodinoia, assessora regionale ai trasporti e modalità sostenibile: “Un’ottima notizia per il Salento e per la Puglia: Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha aggiudicato la gara per realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Brindisi Centrale e l’Aeroporto del Salento.

L’opera consentirà di realizzare 8 km di binario, che si innesteranno sulla linea ferroviaria Brindisi–Bari e Brindisi–Taranto, e una nuova stazione «Aeroporto», dotata di due binari di stazionamento. Secondo il cronoprogramma, il nuovo collegamento sarà attivato entro il 2026. Verrà così garantita una migliore accessibilità all’Aeroporto del Salento, con una infrastruttura che sarà al servizio dei sempre più numerosi turisti, che hanno come luogo di approdo Brindisi e come meta il Salento, ma non solo.
Perché un collegamento su ferro tra aeroporto e centro urbano rappresenta il potenziamento dell’intermodalità al servizio di tutti i cittadini.

La Regione Puglia ha seguito e sostenuto con forza la realizzazione di questo intervento, del valore di oltre 67 milioni in parte finanziati con il PNRR, affidato al commissario straordinario Roberto Pagone. Infatti è inserito nel Piano attuativo del Piano dei trasporti regionale come opera necessaria a connettere rete ferroviaria e rete aeroportuale e a rendere più efficienti i collegamenti nel territorio brindisino e, di conseguenza, verso l’intero Salento.”

mercoledì 23 aprile 2025
Un'antica strada romana, un itinerario moderno e uno sguardo rivolto al futuro del turismo sostenibile. È stato presentato in conferenza stampa il percorso cicloturistico lungo la Via Appia Traiana, un’iniziativa promossa ...
mercoledì 23 aprile 2025
Nei primi mesi del 2025, la Guardia di Finanza della Compagnia di Ostuni ha scoperto un'evasione fiscale per un ammontare complessivo di quasi 6 milioni di euro. L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Brindisi, ha ...
mercoledì 23 aprile 2025
Pasqua 2025 ha segnato un momento storico per l’aeroporto del Salento di Brindisi, che ha registrato oltre 30.000 prenotazioni nel solo periodo festivo. Un numero in netta crescita rispetto all’anno precedente, spinto ...
mercoledì 23 aprile 2025
BRINDISI - NUOVO TEATRO VERDI   -  Il rock ha ancora molto da dire. E mercoledì 30 aprile, a partire dalle 20.30, nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, lo farà senza filtri: amplificato, elettrificato, ...
mercoledì 23 aprile 2025
E’ stato pubblicato sul Burp il nuovo Avviso Pubblico approvato dal dipartimento Welfare della Regione Puglia relativo alla 3^ annualità operativa (2025/2026) dei Buoni Servizio per anziani e persone con disabilità, ...