Brindisi: maxi sequestro di capi di abbigliamento contraffatti per due milioni di euro
giovedì 11 maggio 2023
 Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Gruppo di Brindisi in sinergia con i Funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli – Sezione Operativa Territoriale di Costa Morena, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza operati all’interno degli spazi doganali del porto, hanno sequestrato complessivamente, in quattro distinti interventi, un ingente carico di merce contraffatta, proveniente da Paesi dell’est Europa.

Le attività hanno tratto origine da una serie di controlli doganali operati a mezzi e passeggeri in arrivo dalla Grecia, durante i quali i militari del Comando Provinciale Brindisi ed i Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli hanno intercettato, in quattro distinti interventi, degli autoarticolati con dei carichi di copertura con lo scopo di eludere eventuali controlli.

A seguito di accurata verifica delle merci trasportate, sono stati individuati, complessivamente, nr. 45.000 pezzi tra scarpe, pantaloni, felpe e cappellini riconducibili, sin dal primo esame visivo, a dei noti marchi e la cui contraffazione è stata poi confermata anche da periti referenti dei marchi interessati.

I prodotti, infatti, riproducevano segni con caratteristiche proprie di alcuni brand, tra cui “Gucci”, calzature “Golden Goose” e cappellini “Goorin Bros”, condizione idonea a trarre in inganno il consumatore.

Pertanto, essendo in presenza di un tentativo di introduzione e di commercializzazione di merce abilmente contraffatta ai sensi dell’art. 474 del Codice Penale, i prodotti sono stati prontamente sequestrati con segnalazione all’Autorità Giudiziaria di tre responsabili (un sequestro è stato effettuato a carico di ignoti).

La responsabilità penale dei soggetti coinvolti, tuttavia, sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile. Nei confronti degli stessi vige, infatti, la presunzione di innocenza che l’articolo 27 della Costituzione garantisce ai cittadini fino a sentenza definitiva.

La collaborazione tra i funzionari dell’Agenzia ADM e la Guardia di Finanza testimonia l’impegno comune per garantire la sicurezza e la salvaguardia dei consumatori, spesso tratti in inganno dall’economicità dei prodotti contraffatti e contrastare il mercato del falso che da sempre assicura indebiti proventi in danno dell’economia nazionale.

lunedì 21 aprile 2025
FASANO – Con una partecipazione che ha superato ogni aspettativa, si è conclusa la Final Four di Coppa Italia Serie B, evento clou della stagione pallavolistica nazionale per i campionati di Serie BM e B1F. La manifestazione, ...
lunedì 21 aprile 2025
BRINDISI - La Regione Puglia conferma il proprio impegno a sostenere il progetto della gigafactory di Eni e Seri Industrial a Brindisi, anche se non ha firmato il protocollo d’intesa tra l’azienda e il Mimit. Secondo Leo ...
lunedì 21 aprile 2025
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, si è spento oggi, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni, nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano. La notizia è stata ufficializzata dalla Santa ...
lunedì 21 aprile 2025
Un annuncio improvviso, trasmesso in diretta da Casa Santa Marta, ha diffuso la notizia della morte di Papa Francesco. La Sala Stampa della Santa Sede ha  comunicato quanto segue: 'Poco fa, Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, avrebbe ...
lunedì 21 aprile 2025
Una ventata di allegria ha inondato il reparto di pediatria dell'ospedale Perrino di Brindisi nella giornata di Pasqua. Grazie al cuore generoso di alcune dinamiche realtà del territorio, i piccoli pazienti e le loro famiglie hanno ...