Il 27 aprile e 08 maggio 2023, la Polizia Stradale di Brindisi nell’ambito del “Progetto Incroci”, è stata presente per l’iniziativa di educazione alla legalità sui temi della sicurezza stradale, ferroviaria e sui pericoli connessi all’utilizzo della rete, messe in atto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Angela Albanese e Prof. Gianluca Farina nelle scuole di Ceglie Messapica. L’ iniziativa, rivolta ai giovani in età scolare, ha l’obiettivo di far comprendere l’importanza della sicurezza stradale, ferroviaria e in rete, attraverso moduli didattici, al fine di evitare che i giovani non assumano comportamenti pericolosi. I temi, trattati dall’Isp. Ambrogio Bovino e dall’ Ass.CC Elvira Picoco della Sez. Polizia Stradale di Brindisi, hanno evidenziato la pericolosità di determinate condotte e i rischi connessi.
Il progetto consiste in un modulo didattico sui rischi connessi ai “viaggi” negli ambienti stradale, ferroviario o della Rete, da svolgere in presenza, mediante la proiezione di un filmato realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia e lo svolgimento di specifici esercizi elaborati dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma.
La proposta formativa è tesa a promuovere il senso civico tra i giovani, stigmatizzando comportamenti scorretti, pericolosi e diseducativi, senza cedere a sterili paternalismi, ma con una modalità comunicativa propria della “educazione tra pari”.