Continua il progetto REInSER con il laboratorio di falegnameria per i rifugiati e richiedenti asilo
giovedì 20 aprile 2023

Continua il percorso del progetto REInSER, promosso dal Comune di Brindisi in qualità di partner, il cui obiettivo è quello di favorire l’inserimento dei rifugiati e richiedenti asilo presenti nei paesi dell’area Adriatico-Ionica coinvolti.

Si sta svolgendo in questi giorni presso la sede del SAI di Tuturano il laboratorio di falegnameria finalizzato anche alla produzione di arredi urbani con legno riciclato. Grazie all'inserimento lavorativo e all'attivazione di un'impresa artigiana con impatto sociale, sarà possibile per questi giovani avvicinarsi sempre di più ad una vita indipendente.

Il progetto REInSER, finanziato dal Programma Interreg ADRION 2014-2020, coinvolge 8 partner principali che sono: il Centro di ricerca e scienza Koper (Partner Capofila), il Comune di Brindisi, Parco Tecnologico Primorska, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Città di Osijek, Conto speciale per fondi di Ricerca-Università aperta ellenica, Agenzia di sviluppo regionale Srem, Ente pubblico per lo sviluppo del cantone di Una-Sana.

sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...
sabato 25 gennaio 2025
AQP  - Il futuro dell’acqua in Puglia passa da un nuovo dissalatore che sarà realizzato all’interno della centrale di Cerano, a Brindisi. «Il dissalatore sarà quasi interamente alimentato da ...