Turismo, concluso con successo il corso gratuito di inglese per gli operatori
giovedì 20 aprile 2023

FASANO – Si è concluso con successo il corso gratuito di «inglese di base» tutto dedicato agli operatori dell’industria turistica fasanese.

Le lezioni, tenute dalla prof.ssa Elisa Milan, si sono svolte presso il Laboratorio Urbano di Fasano «Ciaia Lab» per un totale di venti ore, costruite in modo da fornire ai partecipanti una base teorica e pratica della conoscenza della lingua inglese.
Un corso completo composto da regole grammaticali e da sezioni riguardanti il vocabolario e l’uso della lingua nella sua accezione più pratica.


Questa opportunità rientra nell’ambito di «Turismo è Formazione», il segmento di iniziative dell’Amministrazione Comunale tutte dedicate alla crescita professionale di chi opera nel mondo del Turismo.
Un’esigenza, quella legata alla formazione, manifestata dalla Consulta del Turismo alla quale il Comune di Fasano, in collaborazione con la rete di operatori del Parco Culturale Gruppo Fortis, sta cercando di dare risposte e supporto.

 

L’obiettivo è quello di elevare sempre più gli standard qualitativi dell’offerta ricettiva del territorio di Fasano, offrendo opportunità di crescita alle imprese e a tutti coloro che hanno scelto di lavorare, o intraprendere i loro studi, in questo settore. Tutto ciò rappresenta, inoltre, un’ottima opportunità anche per tutti coloro che vogliono entrare o specializzarsi in questo ambito, data anche dall’avvio di iniziative pensate per chi è alle prime esperienze o per i professionisti che vogliono implementare nuove abilità.

 

«Gli operatori iscritti hanno avuto la possibilità di approcciarsi alla lingua inglese, in modo totalmente gratuito, per utilizzarla nel loro ambito professionale già in vista della prossima stagione estiva. - spiega l’assessore al Turismo Pier Francesco Palmariggi - Quando diciamo che la vera sfida non sono i numeri, se pur eccellenti, del turismo fasanese.

Quando diciamo che l’aritmetica non è tutto, intendiamo proprio questo: serve qualità e, soprattutto, serve far crescere la nostra comunità, che qui vive, qui lavora, qui accoglie ed esprime la nostra cultura. Questo sforzo, e non la classifica, potrà farci andare più lontano.

Non perdiamo la voglia di metterci in gioco, di crescere e di migliorare, tutti quanti: i turisti arriveranno di conseguenza».

mercoledì 23 aprile 2025
Un'antica strada romana, un itinerario moderno e uno sguardo rivolto al futuro del turismo sostenibile. È stato presentato in conferenza stampa il percorso cicloturistico lungo la Via Appia Traiana, un’iniziativa promossa ...
mercoledì 23 aprile 2025
Nei primi mesi del 2025, la Guardia di Finanza della Compagnia di Ostuni ha scoperto un'evasione fiscale per un ammontare complessivo di quasi 6 milioni di euro. L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Brindisi, ha ...
mercoledì 23 aprile 2025
Pasqua 2025 ha segnato un momento storico per l’aeroporto del Salento di Brindisi, che ha registrato oltre 30.000 prenotazioni nel solo periodo festivo. Un numero in netta crescita rispetto all’anno precedente, spinto ...
mercoledì 23 aprile 2025
BRINDISI - NUOVO TEATRO VERDI   -  Il rock ha ancora molto da dire. E mercoledì 30 aprile, a partire dalle 20.30, nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, lo farà senza filtri: amplificato, elettrificato, ...
mercoledì 23 aprile 2025
E’ stato pubblicato sul Burp il nuovo Avviso Pubblico approvato dal dipartimento Welfare della Regione Puglia relativo alla 3^ annualità operativa (2025/2026) dei Buoni Servizio per anziani e persone con disabilità, ...