Piero Rapanà al Teatro Sociale, il più longevo crooner italiano si racconta al pubblico fasanese
mercoledì 12 aprile 2023

“Personal Crooner”, evento organizzato dal Gruppo di attività teatrali “Peppino Mancini”, è in programma venerdì 21 aprile alle 20.30

FASANO – Non solo prosa e teatro musicale nel cartellone artistico di Katharà, associazione che si occupa della gestione del Teatro Sociale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano.

Tornano gli eventi dedicati alla musica nel volto e nelle parole di chi ha fatto la storia artistica del Bel Paese, facendo appassionare diverse generazioni. L’evento è “Personal Crooner”, il protagonista Piero Rapanà: originario di Ostuni, l’ottantatreenne Rapanà è il più longevo crooner italiano (ovvero “cantante confidenziale”) in attività e venerdì 21 aprile alle 20.30 i riflettori del Teatro Sociale saranno tutti puntati su di lui e sulla sua memoria storica.

Tante storie da raccontare per aver vissuto e lavorato con Bruno Martino, Franco Califano, Umberto Bindi e tanti altri e tante canzoni da cantare e condividere con giovani cantanti della nuova generazione. Un viaggio fatto di racconti e emozioni sonore attraverso la testimonianza diretta di un raffinato interprete.

Il crooner è un artista dallo stile di canto caldo ed emotivo, che cerca di comunicare sensazioni attraverso il tono della voce, spesso profonda, e affidando la sua performance al lato emozionale.
Il termine deriva dal verbo inglese “to croon”, che può essere tradotto come cantare a bassa voce, e in Italia si è affermato tra gli anni Cinquanta e Sessanta (prima dell’exploit degli ‘urlatori’) con Nicola Arigliano, Johnny Dorelli, Domenico Modugno, Teddy Reno, Emilio Pericoli, Mario Biondi.

La serata è organizzata dal Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini”, con i testi di Fabio Bocchinfuso e Antonella Colucci e con la conduzione di Angela Anglani.

Ad accompagnare Rapanà, un trio d’eccezione e tutto made in Puglia: Antonio di Lorenzo alla batteria, Davide Saccomanno al Pianoforte e Organ Hammond, Roberto Spagnolo al sax.

È possibile prenotare i biglietti telefonando al numero 334 144911 oppure scrivendo alla mail infots@comune.fasano.br.it.

mercoledì 26 marzo 2025
Pubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati. “Il presidente dell’Ordine dei medici di Brindisi, Arturo Oliva, ha gravemente offeso la professionalità del direttore del 118 Massimo Leone e del ...
mercoledì 26 marzo 2025
COMUNE DI BRINDISI - La mozione di sfiducia contro il sindaco Giuseppe Marchionna è stata respinta con 21 voti contrari e 12 favorevoli. Tra i firmatari del documento delle opposizioni figurava anche il consigliere indipendente ...
mercoledì 26 marzo 2025
  Questa mattina, mercoledì 26 marzo, a Ostuni, si è spento Monsignor Settimio Todisco, vescovo emerito di Brindisi-Ostuni e decano dell’episcopato italiano, a pochi giorni dal suo 101º compleanno, che ...
mercoledì 26 marzo 2025
L’Amministrazione comunale punta sulla riscoperta delle tradizioni locali per valorizzare San Donaci come meta turistica. Il nostro territorio, con le sue bellezze naturali, i prodotti tipici e l’ospitalità della ...
mercoledì 26 marzo 2025
Il Consiglio Comunale di Brindisi ha approvato all'unanimità un ordine del giorno contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento dalla categoria antincendio VIII alla VII secondo la classificazione ICAO. Secondo quanto previsto ...