Festival teatrale “Di scena a Fasano”, online il bando della XIV edizione
mercoledì 12 aprile 2023
 

Potranno inviare la propria partecipazione tutti i gruppi teatrali non professionistici residenti nel territorio nazionale

FASANO – Il teatro come una missione culturale, con l’obbiettivo di allargare i propri orizzonti oltre i confini comunali e regionali.

Il Festival Nazionale di Teatro “Di Scena a Fasano” nasce con questo obbiettivo, perseguito da ben tredici edizioni, e adesso è pronto a far prendere vita alla sua XIV.

È online il bando della nuova edizione che si terrà al Teatro Sociale di Fasano nei weekend compresi dal 14 ottobre al 19 novembre 2023.

Il Festival fasanese è riconosciuto su scala nazionale come uno dei più longevi e ambiziosi ed è organizzato dal Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini”, da oltre trent’anni impegnato nella sua opera di promozione dell’arte recitativa, con il prezioso patrocinio del Comune di Fasano.

Potranno partecipare al Festival tutti i gruppi teatrali non professionistici residenti nel territorio nazionale. Saranno ammesse, dopo le fasi di selezione, 6 compagnie selezionate fra le iscritte che si esibiranno sulle tavole di legno del teatro fasanese per la fase finale.

Il “Di scena a Fasano” ha visto accendere i riflettori per la prima volta nel 2009 e nel corso degli anni si è guadagnato l’affetto e la fiducia del pubblico fasanese che ormai vede nel Festival l’appuntamento fisso del teatro in autunno.

È possibile scaricare il bando della XIII edizione al seguente link: https://bit.ly/3UuZmM0

Per ulteriori informazioni contattare il numero 348 0027873.

RightLeft
martedì 23 settembre 2025
BRINDISI – Un’infrastruttura attesa da anni diventa realtà. Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato l’appalto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori ...
martedì 23 settembre 2025
Si è tenuto oggi, presso la Prefettura, il comitato interministeriale sulla decarbonizzazione della centrale Federico II di Cerano. Per la Fismic Confsal hanno partecipato Davide Sciurti e Nunzio Semeraro.   Durante ...
martedì 23 settembre 2025
n tavolo atteso da tempo, quello sulla decarbonizzazione della centrale di Cerano, convocato ieri in Prefettura sotto la guida del commissario Luigi Carnevale, Prefetto di Brindisi. La sua istituzione, resa possibile grazie a una legge ...
martedì 23 settembre 2025
BRINDISI - Dopo l’avvio a settembre e l’ampia partecipazione registrata, l’Ente di Formazione Boris Pasternak di Brindisi annuncia il proseguimento dei corsi retribuiti dedicati alla green economy anche per tutto il mese ...
martedì 23 settembre 2025
Brindisi, 23 settembre 2025 – Brindisi non vuole restare ferma: dalla sua storia industriale vuole ripartire per costruire il futuro. È questo il messaggio lanciato dalla CISAL in occasione della riunione convocata presso la ...