Il tema dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Pozzo, patrona di Fasano, sarà "Con Maria incontro a Gesù". Come di consueto, le celebrazioni si svolgeranno il primo giovedì dopo Pasqua presso il Santuario della Vergine a Pozzo Faceto.
Il Comitato Festa Patronale, presieduto da Gianfranco Gallo, in collaborazione con il parroco don Luigi Bianchessi, ha pianificato un intenso programma. Dal 10 al 12 aprile si terrà il triduo di preparazione, presieduto da don Giovanni Amico, sacerdote guanelliano. Le lodi mattutine si terranno alle ore 8:45, mentre il Santo Rosario meditato e la Santa Messa si svolgeranno alle ore 18:00 e alle ore 18:30, rispettivamente. La messa serale di martedì 11 aprile, alle ore 18:30, vedrà la partecipazione dei bambini della catechesi, mentre quella di mercoledì 12 aprile sarà presieduta dai portatori della statua.
Giovedì 13 aprile, il giorno dei solenni festeggiamenti, si terranno diverse messe con i pellegrini di Montalbano alle ore 8:00, con quelli di Speziale alle ore 9:00, e alle ore 11:00 si terrà la messa solenne dinanzi al sagrato del Santuario presieduta da don Francesco Sabatelli. Durante la celebrazione, il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria rinnoverà la tradizionale offerta del cero votivo alla Vergine, consegnando le chiavi della città. A seguire, si svolgerà la processione per le vie della frazione con l'immagine della Madonna. Nel pomeriggio, alle ore 17:00 si terrà la messa con i pellegrini di Torre Canne, alle ore 18:30 con quelli di Pezze di Greco e alle ore 20:00 con quelli di Fasano. Infine, il programma religioso prevede la messa per tutti i defunti devoti della Madonna del Pozzo il venerdì 14 aprile alle ore 18:30.
Il programma civile dei festeggiamenti prevede l'esibizione durante le celebrazioni della Banda cittadina "Santa Cecilia - G. Sgobba" di Noci.
Inoltre, alle ore 20:45 si terrà uno spettacolo pirotecnico, mentre alle ore 21:00 si svolgerà lo spettacolo dei "Terraross".