Xylella, Caroppo (FI): ampliare l’indagine parlamentare su Xylella anche a zona infetta di Lecce e Brindisi
lunedì 27 marzo 2023
 

 “Come avevo già annunciato qualche giorno fa, a breve prenderà avvio un’indagine conoscitiva sull’emergenza Xylella presso la Commissione Agricoltura della Camera dei deputati. Dalla bozza di programma attualmente in discussione, l’oggetto d’indagine è limitato ad un approfondimento dello stato di attuazione delle misure di contenimento e di eradicazione, e alle relative criticità, nei territori del sud barese, senza nulla prevedere per il territorio del Salento che ha visto compromesso negli ultimi dieci anni la quasi totalità del patrimonio olivicolo.

 

Per questo motivo, chiederò assieme ai colleghi del gruppo di Forza Italia di estendere l’indagine conoscitiva allo stato di attuazione del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola del 2020, anche al fine di valutarne eventuali correzioni e aggiornamenti alla luce dell’evoluzione degli ultimi anni”,  ad annunciarlo è il deputato di Forza Italia Andrea Caroppo.

 

“Le province di Lecce e Brindisi” - continua il deputato - “scontano ancor oggi i danni economici, ambientali e paesaggistici derivanti da una gestione fallimentare dell’emergenza Xylella, e gli olivicoltori attendono da oltre tre anni di ricevere le risorse per il reimpianto degli ulivi stanziate dal Governo nazionale ma che sono ancora bloccate nelle casse della Regione Puglia a causa di lungaggini burocratiche.

 

Sul tema, il mio impegno sarà massimo in tutte le sedi istituzionali per garantire agli olivicoltori le risposte che attendono da anni e al nostro territorio di rinascere da un punto di vista economico e paesaggistico”, conclude Caroppo.

venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI - Intorno alle 19:00 di oggi, venerdì 25 aprile, si è verificato un grave episodio di violenza all'incrocio tra corso Umberto I e via C. Colombo, a seguito del quale un uomo è rimasto a terra sanguinante. Sul ...
venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI – “Il 25 aprile non è soltanto una data storica, un punto fermo nei nostri calendari. È una cerniera morale, un confine netto tra ciò che è stato e ciò che ha cominciato a ...
venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI – Nella tarda serata del 23 aprile, una donna è stata violentemente aggredita da un uomo nel centro storico di Brindisi, nei pressi di un locale affollato. Il presunto aggressore, noto in città, l'avrebbe ...
venerdì 25 aprile 2025
È stato presentato ufficialmente questa mattina nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi il progetto “Bici e baci – Ecobike tour for Apulia Lovers”, un’esperienza cicloturistica che, ...
venerdì 25 aprile 2025
Crea titolo per questo comunicato lettera del vescovo Intini dell'arcidiocesi Brindisi Ostuni Il nostro Santo Padre Francesco è entrato nella Pasqua eterna! Nonostante da mesi eravamo in trepidazione per la sua salute, il giorno ...