Energia. D’Attis (Fi): “Martedì prossimo Enel in audizione alla Camera per siti di Brindisi e Civitavecchia”
giovedì 23 marzo 2023
Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. 

Si terrà martedì prossimo in Commissione Attività produttive della Camera, l’audizione che abbiamo richiesto e annunciato di Enel Spa per avere un quadro chiaro delle prospettive per i siti interessati dalla decarbonizzazione e dalla produzione di energia elettrica, in particolare di Brindisi e Civitavecchia.

Con il collega Alessandro Battilocchio abbiamo già da tempo condiviso l’esigenza di avere un puntuale aggiornamento sui due siti in cui ci sono ancora centrali a carbone in funzione, ma non solo: vogliamo capire se Enel ha definito i dettagli del piano industriale.

 L’audizione sarà anche l’occasione per tornare a indicare strade già tracciate, come per esempio le fabbriche di pannelli a Catania e altre attività legate alla transizione energetica

domenica 19 gennaio 2025
Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ospiterà giovedì 23 gennaio, alle ore 20.30, la trasposizione teatrale di Magnifica presenza, adattamento dell'omonimo film di Ferzan Ozpetek del 2012. Prodotto da Nuovo Teatro in ...
domenica 19 gennaio 2025
La Dinamo Brindisi esce sconfitta dal confronto con la Scandone Avellino al termine di una partita appassionante conclusasi 65-70. Un incontro tra due squadre competitive che non hanno smentito la loro posizione di alta classifica, ...
sabato 18 gennaio 2025
Allerta arancione per rischio idrogeologico in Puglia: temporali e disagi previsti Il dipartimento della protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo valida a partire dalle ore 14:00 di oggi, 18 gennaio 2025, e per le ...
sabato 18 gennaio 2025
La  UIL di Brindisi non condivide né nel metodo né nel merito la proposta di convocare un Tavolo della Chimica a livello regionale, una ipotesi emersa sugli organi di informazione in queste ore e sulla quale il nostro ...
sabato 18 gennaio 2025
Interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico, nella mattinata anche l’intitolazione all’avv. Raffaele De Francesco, prematuramente scomparso nel 1990, che donò alla città il terreno su cui ...