Furto a San Paolo Eremita, l'Arcivesco Intini: "sperare di confidare in un ravvedimento di chi ha compiuto questo gesto "
martedì 21 marzo 2023
 

Ad Oggi la Chiesa di San Paolo Eremita di Brindisi resta chiusa al pubblico per termine l’inventario delle opere trafugate e ripristinare le teche distrutte con le mazzette.

Tra le altre cose già menzionate precedentemente si è scoperto che tra gli oggetti preziosi rubati c'è il calice che l'Arcidiocesi di Brindisi aveva commissionato per la visita pastorale di papa Benedetto XVI nel giugno del 2008, realizzato dall'orafo greco ortodosso Zidron Leoandaris a Ioannina, in Grecia e che fu usato dal Papa nella messa celebrata a Brindisi in quell’occasione.

Dalle indagini svolte fin qui si avvalora la pista di un furto su commissione, compiuto da una banda di professionisti. Sono al vaglio tutte le telecamere e tutti i tabulati, e si spera che le forze dell’ordine riescano ad intercettare la refurtiva. Ma l’Arcivescono va oltre, lanciando un appello di ravvedimento proprio ai ladri.

Queste le parole dell’Arcivesco Giovanni Intini: "Questo gesto offende sia la sensibilità religiosa che quella culturale della nostra città e della diocesi che da pochissimo aveva allestito il museo consapevole del suo dovere di conservare il grande patrimonio artistico lasciato dai padri. Nel frattempo confidiamo nell’azione investigativa delle forze di polizia che son già al lavoro per individuare i colpevoli e restituire gli oggetti rubati.

Mi sento veramente di dover rivolgere un appello a far trovare in qualche modo questi oggetti che testimoniano una storia, una fede e una cultura.

Confidiamo molto nel lavoro delle forze dell'ordine, ma d'altra parte vorremmo sperare di confidare in un ravvedimento di chi ha compiuto questo gesto”

 

La direttrice della biblioteca arcivescovile "De Leo", Katiuscia Di Rocco ha voluto esprimere la sua rabbia riguardo al calice donato a papa Benedetto XVI: «Rappresenta la venuta del Papa in una città. Se i brindisini hanno questo sentimento così forte di appartenenza si devono sentire offesi interiormente perché gli hanno levato un parte dell'anima”.

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...