Pri Brindisi, De Giorgio: “l'8 marzo è ufficialmente la Giornata internazionale della donna.”
mercoledì 8 marzo 2023

Si celebra oggi, mercoledì 8 marzo, la festa della donna. Quella di "festa", tuttavia, non è propriamente la denominazione corretta: l'8 marzo, infatti, è riconosciuto ufficialmente come Giornata internazionale della donna, una definizione che vuole sottolinearne gli aspetti sociali a scapito di quelli meramente mondani.

Tale giornata è stata istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne, ma anche le discriminazioni di cui sono state e sono ancora oggetto nel mondo.

Come non andare con il pensiero alla lotta delle donne iraniane, molte delle quali sono state uccise per aver rivendicato la libertà di poter mostrare il loro volto.

O alle donne afgane, di nuovo escluse da ogni partecipazione alla vita sociale e politica di quel Paese e a cui viene persino precluso l’elementare diritto all’istruzione.

In Italia, per fortuna, si sono fatti negli ultimi anni passi in avanti.

E’ da sottolineare come si abbia avuto, in progresso di tempo, una donna Presidente della Corte Costituzionale, una donna Presidente della Corte di Cassazione e, dato ancor più eclatante, una donna Presidente del Consiglio per la prima volta da che è stata istituita la Repubblica.

Ma sono ancora tante le limitazioni ed i condizionamenti che impediscono alle donne di avere una piena parità di diritti con l’altro sesso: dalla scarsezza delle strutture scolastiche ai trattamenti salariali spesso differenziati.

E allora questo 8 marzo sia pure una festa ma anche l’occasione per ribadire il diritto delle donne a svolgere un ruolo da protagoniste nel nostro Paese.

La Responsabile del Movimento Femminile

(Lucia De Giorgio)

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...