Un "concorso" per i bambini che frequentano il pattinodromo, la nostra pista e Principessa che per tanto tempo è stata abbandonata, vandalizzata e quasi demolita.
Da maggio 2022 è stata risistemata e rimessa a lucido e le sue "curve" sinuose, il suo manto liscio e scorrevole regalano, a piccoli e grandi, forti emozioni.
Perciò abbiamo deciso di sensibilizzare i bambini a dedicarle una POESIA, un disegno, un pensiero.
Non è stata una “gara”, né primo né ultimo ultimo e le loro poesie, i loro scritti e disegni, li vedrete e leggerete in questo evento.
https://www.facebook.com/events/731239471906934/
Nei loro scritti, i bambini, esprimono le loro emozioni e dedicano alla LORO pista “tanto amata” le gioie e le paure. Versi che, nella loro semplicità, esprimono una profondità d’animo degna di grandi poeti. Versi che esprimono dispiacere nell’immaginarla “…da sola, al freddo, al buio e sotto la pioggia..”, “…vandalizzata ed abbandonata… ma adesso ti accarezziamo con le nostre rotelle e non sei più sola” così come altri versi la ringraziano: “…dal primo giorno che vi ho conosciuti la mia vita è cambiata…pattinare vuol dire libertà ed è tanto che aspettavo questo momento…”, “La pista è il velo che ci fa pattinare, è il traguardo che tutti sognano…con corona di ruote rosa”, e ancora “La Principessa pista è bella come una stella…nessuno t’ha tanto amata, poi siamo arrivati, sui pattini siamo andati, l’abbiamo aiutata e finalmente considerata…”, “…la pista tutta colorata, tutta bella…fa divertire grandi e piccoli…il sole la riscalda in tutta la sua bellezza…”.
Versi di atleti bambini dai 5 ai 9 anni che ringraziamo e celebriamo pubblicamente.
Tutti i bambini saranno premiati in pista con un piccolo regalo offerto dai nostri partner evento in occasione di un evento molto importante dedicato alla pista che si terrà, speriamo, a breve.
Le “opere” originali sono esposte sulla bacheca presente negli spogliatoi della pista.
Grazie ai piccoli atleti poeti: Daniele e Viola Bramato, Alessia Pierri, Micaela Mingolla, Antonio De Vincentis, Alice Pisani, Giulia Mauriello (e ai loro genitori).