Tutto pronto per la prima edizione di “Maschere e Coriandoli – Il Carnevale di Oria”
venerdì 17 febbraio 2023
 

E' finalmente tutto pronto per la prima edizione di “Maschere e Coriandoli - Il Carnevale di Oria 2023” che torna nella città federiciana dopo molti anni di assenza e si svolgerà Domenica 19 e Martedì 21 Febbraio 2023.
Sarà un’edizione ricca di sorprese e tanto divertimento, organizzata dall'Associazione Pro Loco di Oria col Patrocinio dell’Amministrazione Comunale e con la collaborazione dell'Ass. S.I.N.G. Don Bosco Onlus di Oria. Tale iniziativa si inserisce nella visione che la Pro Loco di Oria ha sposato sin dai tempi della propria costituzione e cioè promuovere i valori della cittadinanza attiva, favorire l’inclusione sociale e sostenere la salvaguardia delle tradizioni popolari. Ed è proprio per questo che si è deciso di riproporre, dopo tanti anni, una vera e propria Festa per allietare il periodo più colorato dell’anno e per dare la possibilità a tutti di trascorrere un momento di spensieratezza ed allegria.

Il programma dell'evento prevede, per Domenica 19 Febbraio, la partenza, nei pressi della Villa Comunale, della 1^ Sfilata dei Carri Allegorici, per le vie della città alle ore 16.00. Alle ore 19,00, orario di arrivo previsto dei Carri in Piazzale Municipio, una grande Festa in Maschera prima - con Dj set e Animazione - e tanta buona musica live a seguire.
Presenti stand di food e beverage presso i quali sarà possibile degustare le prelibatezze locali.

Martedì 21 Febbraio invece, alle ore 17.00, sempre nei pressi della Villa Comunale, la partenza della 2^ Sfilata di Carri Allegorici per le vie della città.
Alle ore 20.00, orario di arrivo previsto dei Carri sempre in Piazzale Municipio, si potrà assistere alle inedite rappresentazioni de “Il Funerale di Carniali” e “Benvenuta Quaremma”, a cura dell'Ass.ne S.I.N.G. Don Bosco Onlus di Oria, attraverso le quali daranno l'addio al Carnevale e il benvenuto alla Quaresima.
A seguire, l'estrazione della lotteria del Carnevale e la premiazione delle varie categorie vincitrici della prima edizione di “Maschere e Coriandoli – Il Carnevale di Oria”. Un’apposita giuria, infatti, premierà i 3 Migliori Carri Allegorici, la migliore Maschera Singola, il miglior Gruppo Mascherato, e i migliori balconi e vetrine della città, addobbati a festa in occasione dell'evento.
<< Sarà una grande festa >> dice il Presidente della ProLoco di Oria Francesco Biasi << Siamo riusciti a riportare nella nostra città questa splendida iniziativa, grazie soprattutto alla collaborazione di tanti volontari che da tempo sono al lavoro per rendere questa edizione ancora più spettacolare. Sono orgoglioso del programma che abbiamo annunciato quale giorno fa e il nostro obiettivo primario è far divenire il Carnevale di Oria un appuntamento fisso che possa svolgersi anche nei prossimi anni. Abbiamo le carte giuste per farlo, ci auguriamo che i cittadini prendano parte a questo grande spettacolo >>.
Appuntamento dunque per Domenica 19 e Martedì 21 Febbraio 2023 per trascorrere insieme a noi una giornata meravigliosa insieme a grandi e piccini, una giornata piena di spensieratezza, gioia e tanti, tantissimi, coriandoli che avvolgeranno in un mondo di colori la nostra splendida città.

sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...
sabato 25 gennaio 2025
AQP  - Il futuro dell’acqua in Puglia passa da un nuovo dissalatore che sarà realizzato all’interno della centrale di Cerano, a Brindisi. «Il dissalatore sarà quasi interamente alimentato da ...