Al Bano protagonista a San Remo tra le “Leggende della musica italiana”.
venerdì 10 febbraio 2023

Inizio modulo

Il “nostro” Al Bano, è stato il grande protagonista della seconda serata del Festival di San Remo. Il famosissimo cantante di Cellino San Marco ha fatto parte del Trio scelto da Amadeus, “Leggende della musica italiana”, insieme ad altri due grandissimi protagonisti del panorama musicale italiano: Gianni Morandi e Massimo Ranieri.

I tre “grandi” hanno cantato alcuni dei loro pezzi più celebri come:  Uno su mille, Perdere l'amore, E' la mia vita, Rose rosse,  Andavo a cento all'ora,  Scende la pioggia, ed altri.

 C’è stata una bellissima atmosfera di gioia e spensieratezza tanto che dopo il  brano Felicità, Gianni Morandi chiesto: "Al Bano ma ci vuoi uccidere con questi acuti?".

Al termine dell’esibizione, dove ognuno ha cantato i proprio brani, i tre artisti hanno cantato insieme “ il nostro concerto” in omaggio a Umberto Bindi.

Ma non fisce qui; dopo che Amadeus ha ricordato che Al Bano compirà 80 anni a Maggio (gli ha fatto spegnere anche le candeline in anticipo sul palco). Lo stesso Albano si è ritagliato un piccolo show personale dicendo:

"Devo tutto a questo palcoscenico le mie gioie e la mia rinascita. Permettimi di fare un gesto, già proposta una volta, e che ripeto". Così lasciando tutti a bocca aperta si è esibito svolgendo alcuni piegamenti sulle braccia sul palcoscenico dell’Ariston. Una Ovazione!

 

Immagini Rai Uno

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...