Mesagne si aggiudica il titolo di “capitale cultura di Puglia” 2023.
giovedì 9 febbraio 2023
La Regione Puglia assegna a Mesange il premio “ Capitale cultura della Puglia”

Come stabilisce l’ultimo bilancio di previsione, all’art. 38 “la Regione Puglia istituisce il titolo di Capitale cultura di Puglia, conferito alla città che sia stata riconosciuta, dal Ministero della Cultura, Capitale italiana della Cultura o che sia arrivata in finale per il conseguimento del suddetto titolo” , inoltre alla città della Puglia aggiudicataria del titolo sia assegnato un premio di 300mila euro. 

Il sindaco di  Mesagne, Tony Matarrelli esprime tutta la sua felicità: “Siamo felici e orgogliosi per il prestigioso riconoscimento che la Regione Puglia ha istituito per la prima volta, dando seguito e valore a un percorso che con grande impegno ha portato la Città di Mesagne in finale per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2024. L’attenzione riservata esprime con sensibilità e concretezza la giusta considerazione per un settore che rappresenta il cardine delle scelte consapevoli di ogni comunità, volano per l’economia e condizione imprescindibile di progresso civile e sociale”

Michele Emiliano ha dichiarato che“La storia di Mesagne deve essere da esempio per tutta l'Italia. Parliamo di una storia di riscatto e di rilancio, che va raccontata, perché testimonia che il destino di una città può essere cambiato, anche grazie alla cultura. Per questo vogliamo far sì che il progetto presentato per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura venga realizzato in toto, concretizzando tutte le iniziative previste. Oggi si parla di Mesagne come città di arte, turismo, ricerca: una sfida vinta da tutta la Puglia”

sabato 18 gennaio 2025
Allerta arancione per rischio idrogeologico in Puglia: temporali e disagi previsti Il dipartimento della protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo valida a partire dalle ore 14:00 di oggi, 18 gennaio 2025, e per le ...
sabato 18 gennaio 2025
La  UIL di Brindisi non condivide né nel metodo né nel merito la proposta di convocare un Tavolo della Chimica a livello regionale, una ipotesi emersa sugli organi di informazione in queste ore e sulla quale il nostro ...
sabato 18 gennaio 2025
Interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico, nella mattinata anche l’intitolazione all’avv. Raffaele De Francesco, prematuramente scomparso nel 1990, che donò alla città il terreno su cui ...
sabato 18 gennaio 2025
  Un’altra brillante operazione della Polizia di Stato di Brindisi, che conferma il suo impegno e l’efficienza nei controlli alla frontiera. Nella mattinata del 14 gennaio, gli agenti dell’Ufficio Polizia di ...
sabato 18 gennaio 2025
FRANCAVILLA FONTANA - La Corte d’Appello di Lecce ha confermato la condanna a tre anni di reclusione per un 30enne e la sua compagna, proprietari dei tre cani responsabili della tragica morte del maresciallo in pensione Vito ...