Francavilla Fontana: approvato il progetto definitivo per la manutenzione straordinaria dei bagni della Villa Comunale
giovedì 9 febbraio 2023
 

L’Amministrazione Comunale nelle scorse ore ha approvato il progetto definitivo per la manutenzione straordinaria dei bagni della Villa Comunale “Pietro Palumbo” da tempo chiusi al pubblico.

 

Le opere, che prevedono un investimento di circa 80 mila euro, saranno realizzate a spese del gestore che si è aggiudicato la gara per l’affidamento del punto ristoro, dell’anfiteatro, dei servizi di manutenzione ordinaria, di custodia, apertura e chiusura del più importante parco pubblico cittadino. In particolare, il rifacimento dei bagni rientra tra le proposte migliorative presentate in seduta di gara insieme alla manutenzione straordinaria della ringhiera e dei cancelli, alla realizzazione di un dog park, alla manutenzione delle giostrine e all’installazione di un impianto di videosorveglianza.

 

I lavori prevedono la sistemazione delle murature, la riorganizzazione degli spazi interni, la manutenzione e l’adeguamento degli impianti e l’installazione di nuovi infissi. Grazie a questo intervento sarà aumentato il numero di sanitari a disposizione dell’utenza e sarà realizzato un baby pit-stop per permettere ai genitori di cambiare i bambini in un luogo protetto e accogliente.

 

Comincia a prendere forma la nuova Villa Comunale. Con il recupero dei bagni – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – ripristiniamo un servizio essenziale per un parco pubblico. Lo realizzeranno direttamente i gestori senza alcun costo per la collettività. È importante però che a prendersi cura di questo edificio sia ognuno di noi. Abbiamo deciso di puntare su questo piccolo immobile l’occhio delle telecamere dell’impianto di videosorveglianza già presente in Villa per preservarlo dai vandali che lo hanno spesso preso di mira.

 

Le novità per la Villa Comunale non finiscono qui.

 

L’Amministrazione Comunale ha completato la procedura di gara per l’affidamento dei lavori per la sostituzione della pavimentazione in gomma dell’area giochi. L’intervento, reso necessario a causa del danneggiamento e deterioramento della superficie antitrauma presente, è stato finanziato con l’applicazione dell’avanzo di amministrazione. Anche in questo caso si tratta di un’opera particolarmente attesa che consentirà ai bambini di utilizzare l’area a loro dedicata in totale sicurezza.

 

Sulla Villa – conclude il Sindaco Denuzzo  l’Amministrazione Comunale ha fatto un ragionamento di lungo periodo. Questo luogo, la cui gestione per il Comune era diventata particolarmente faticosa, ha delle potenzialità che sono state colte dai privati che hanno deciso di investire sull’area, lasciandone una fruizione totalmente pubblica. Nei prossimi mesi sono attesi altri interventi, a cominciare dalla realizzazione del punto ristoro e dalla manutenzione dell’anfiteatro. Sono certo che la Villa tornerà ad avere un ruolo centrale nella vita della nostra comunità.

RightLeft
venerdì 22 agosto 2025
  Splendida doppietta per il colonnello Carlo Calcagni, atleta del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e ufficiale del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano, ai Campionati del Mondo Militari di Atletica Paralimpica ...
venerdì 22 agosto 2025
BRINDISI – Il 20 e 21 settembre 2025 Brindisi si prepara a rendere omaggio a Publio Virgilio Marone, il grande poeta latino che morì in città il 21 settembre del 19 a.C., di ritorno da un viaggio in Grecia. In ...
venerdì 22 agosto 2025
Complice il periodo estivo e le vacanze di ferragosto, le raccolte di sangue degli ultimi giorni non sono state sufficienti a coprire il fabbisogno dei pazienti della provincia di Brindisi. I dati delle ultime donazioni restituiscono con ...
venerdì 22 agosto 2025
OSTUNI - Sabato 23 agosto, a partire dalle 18:30, la Città Bianca apre nuovamente i suoi orti periurbani per il quinto appuntamento del progetto “Percorsi Bio-Diversi”, il ciclo di incontri estivi che, da giugno a ...
venerdì 22 agosto 2025
È stato pubblicato oggi, 21 agosto 2025, sul BURP l’Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione degli Info Point turistici aderenti alla Rete regionale. A partire da ...