“La Scena dei Ragazzi” e “Progetto Legalità”, il teatro come strumento di consapevolezza per bambini e adulti
mercoledì 8 febbraio 2023
 Gli spettacoli verranno messi in scena al Teatro Sociale e al Teatro Kennedy fino ad aprile, con prezzi calmierati e repliche serali per permettere il coinvolgimento del pubblico adulto


 

FASANO – L’assessorato alla cultura del Comune di Fasano, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio regionale per le Arti e la Cultura, dà il via all’edizione 2022.2023 del cartellone “La Scena dei Ragazzi”, rassegna teatrale destinata agli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado del territorio fasanese.

La rassegna tende la mano al “Progetto Legalità” che, con gli spettacoli di Teatro Civile in programma, si propone come trait d'union tra la generazione dei bambini e quella degli adulti.

La novità di quest’anno infatti è che gli spettacoli in programma non andranno in scena soltanto in matinée, ma sono previste anche repliche serali a prezzi calmierati e accessibili con l'obiettivo di coinvolgere un pubblico eterogeneo e di consentire la fruizione al maggior numero di cittadini.

Si comincia domani 9 febbraio al Teatro Kennedy con “E la felicità prof?” di Teatri di Bari e riservato ai ragazzi della seconda media e delle scuole superiori.

Il 24 febbraio in matinée per gli studenti di terza media e delle scuole superiori è in programma al Teatro Sociale “Palmina” del Collettivo Teatro Prisma, che sarà anticipato da una replica in serale il giorno prima, il 23 febbraio (ore 20.30, Teatro Sociale) per la rassegna di Teatro Civile.

Sempre per la rassegna di Teatro Civile al Teatro Sociale il 16 marzo in serale (ore 20.30) è in programma “Gli eroi di via Fani” di Senza Confine Teatro, che verrà messo in scena per le scuole la mattina successiva.

Gli appuntamenti per la rassegna di Teatro Civile proseguiranno al Teatro Kennedy il 5 aprile con “Dire Fare Baciare Lettera Testamento” di Koreja per gli studenti della scuola primaria e di prima media.

Si riprenderà quindi con “La scena dei Ragazzi” il 19 e 20 aprile al Teatro Sociale con i Radicanto in “Un mondo di cenerentole – musica”, per i piccoli della scuola d’infanzia e primaria I ciclo.

 

La programmazione si chiuderà ad aprile al Teatro Kennedy con i ragazzi di prima e seconda media che assisteranno allo spettacolo “Il canto di Ulisse” della Compagnia del Sole (data in via di definizione).

«Sono estremamente orgogliosa di presentare questo cartellone teatrale - dichiara l’assessore alla Cultura Cinzia Caroli - che ha come target i ragazzi. L'obiettivo quest'anno è quello di estendere la proposta del teatro ragazzi al teatro civile, sono stati quindi individuati dei lavori che i ragazzi vedranno con i loro compagni ed i loro insegnanti.

Sono proposte di teatro eccezionali, le ho personalmente visionate e abbiamo concordato con i docenti referenti gli abbinamenti delle varie pièce alle singole classi. Insomma, un bel progetto davvero tagliato su misura e fortemente contestualizzato guardando ai nostri giovani che, va detto, partecipano con sempre maggiore attenzione e coinvolgimento».

TAG: teatro, fasano
venerdì 28 marzo 2025
Dal 28 marzo al 6 aprile, la Chiesa di Sant’Anna, in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, ospiterà "Ulivo creativo, mostra di sculture e design - nuova vita al legno di ulivo". L’evento celebra il valore artistico e ...
venerdì 28 marzo 2025
Dopo mesi di trattative con la Direzione generale, il regolamento per la mobilità del personale del comparto ASL Brindisi è finalmente realtà. Grazie alle modifiche migliorative introdotte dall’azienda, domani ...
venerdì 28 marzo 2025
.Bubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati “Come già annunciato, tra qualche giorno i pazienti soccorsi dal 118 di Brindisi nei territori di Fasano e Cisternino saranno centralizzati presso l’ospedale ...
venerdì 28 marzo 2025
"Ci dispiace dover deludere quanti hanno interpretato che la FILCTEM e la CGIL hanno cambiato idea sulla dismissione degli impianti a partire da Brindisi. Questa mattina presso lo stabilimento Versalis di Brindisi l’azienda ha ...
venerdì 28 marzo 2025
Nella suggestiva cornice della Sala Flora di Palazzo Imperiali a Latiano, il sindaco Giovanni Allegrini ha siglato un significativo accordo questa sera. Riuniti sotto l'emblema "I Tesori del Salento", un gruppo di comuni della provincia di ...