Torre Guaceto entra nel Consiglio direttivo di Federparchi
giovedì 26 gennaio 2023
 -Comunicato Stampa del consorzio di Gestione di Torre Guaceto-

Il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, è uno dei nuovi eletti nell’ambito del rinnovo del Consiglio direttivo di Federparchi, la federazione italiana delle aree protette. “Rappresenteremo la Puglia nel contesto nazionale e trasferiremo il nostro know how” ha commentato.

Si è appena concluso, a Roma, il congresso nazionale per il rinnovo del Consiglio direttivo dell’associazione portavoce delle aree protette della Penisola, emanazione di Europarc in Italia.

Sono due i presidenti di Parco pugliesi che sono stati eletti, Malatesta per la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto, e Francesco Tarantini, presidente del Parco nazionale Alta Murgia.

La Puglia protetta prende così due posti nell’Organo decisionale.

“Negli anni abbiamo avuto modo di far conoscere e apprezzare Torre Guaceto nel mondo, grazie ai modelli di governance ideati e applicati dal Consorzio – ha dichiarato il presidente della riserva -, e, oggi siamo orgogliosi e felici di poter celebrare l’ingresso della nostra area protetta nel Consiglio direttivo di Federparchi. Saremo tra i protagonisti della conversione ecologica in atto e potremo offrire il nostro contributo alle altre aree protette, trasferendo il nostro know how, ciò perché più i Parchi sono tutelati e promossi, più possiamo ambire al benessere sostenibile collettivo. Il carico di responsabilità derivante da questo ruolo si avverte forte, ma sono certo che insieme all’amico e collega Tarantini sapremo rappresentare nel migliore dei modi i Parchi della nostra regione e la Puglia tutta nel contesto nazionale”.

domenica 22 giugno 2025
Momenti di forte tensione nella serata di sabato 21 giugno a Brindisi, dove un incendio ha interessato un appartamento al terzo piano di una palazzina situata al civico 52 di viale Aldo Moro. Le fiamme si sono sviluppate poco prima delle ...
sabato 21 giugno 2025
ETS Le Colonne, Arte Antica e Contemporanea Gestione, Valorizzazione e Promozione dei Beni Culturali Sede legale Via Arcione, 6 - 72100 Brindisi C.F. 91068700748 – P. IVA 02554750741 Iscritta al Registro unico Nazionale del Terzo ...
sabato 21 giugno 2025
Si è spento questa mattina, sabato 21 giugno 2025, a 75 anni, Salvatore Cocciolo, per tutti “Cico”. Con lui se ne va un volto storico della Brindisi più autentica, quella degli anni Ottanta e Novanta, fatta di ...
sabato 21 giugno 2025
Un'indagine della Polizia Stradale di Brindisi ha portato alla luce un preoccupante meccanismo truffaldino che consentiva l’ottenimento irregolare delle patenti per la guida di mezzi pesanti. Sei persone sono state denunciate per ...
sabato 21 giugno 2025
  La decisione è stata resa possibile grazie alla deroga concessa dal Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, in conformità all’art. 4 della Legge 23 giugno 1927, n. 1188, che prevede la possibilità di ...