FISMO Confesercenti Brindisi. “Positivo l’incontro dei vertici del comparto moda con il ministro Adolfo Urso”.
mercoledì 25 gennaio 2023

- Riceviamo pubblichiamo una nota del Presidente Confesercenti Brindisi Michele Piccirillo -

Anche la Confesercenti Brindisi plaude al positivo incontro che i vertici della FISMO, il settore moda della Confesercenti nazionale, ha avuto al “Tavolo della Moda” presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy”, alla presenza del Ministro Adolfo Urso. “Le nostre istanze – ha detto il presidente provinciale Confesercenti Brindisi, Michele Piccirillo – sono stante tante e diversificate e tutte hanno accolto un positivo riscontro nel corso della riunione al Tavolo della Moda, a Roma. In primis, abbiamo chiesto di regolamentare la giungla delle promozioni che ormai abbiamo importato anche da altri Paesi, come il Black Friday, il Cyber Monday e i Boxing Days, che danneggiano profondamente i nostri saldi nelle vendite di fine stagione. E a tal proposito, proponiamo un diverso calendario per i saldi, che devono tornare ad essere vendite di fine stagione.

Poi, il rispetto della legalità, soprattutto per quanto concerne la contraffazione. Abbiamo chiesto a gran voce maggiori controlli e sanzioni per le merci contraffatte.

E il rispetto delle regole, anche fiscali, da parte delle grandi piattaforme on line, senza fare una battaglia contro il commercio in rete, ma solo contro chi vende fuori delle regole di mercato.

Anzi noi chiediamo la promozione e l’agevolazione fiscale per la digitalizzazione dei punti vendita. Il rafforzamento della presenza digitale consente al negozio fisico una costante interazione con il cliente”. Tra le altre istanze che la Federazione Moda di Confesercenti ha portato all’attenzione del Ministero ci sono state il sostegno dello sviluppo di una certificazione per i prodotti italiani, che rispettino criteri di sicurezza e sostenibilità, e la riduzione delle commissioni interbancarie applicate all’uso della moneta virtuale e la detassazione delle rimanenze di magazzino.

Ma, in conclusione, si è ricordato che l’esercizio commerciale è un punto di riferimento non solo per gli acquisti, ma anche per le relazioni che in esso e attorno ad esso si sviluppano. Proprio per questo vanno tutelati e su di essi si deve investire, al fine di mantenere e dove possibile incrementare questo tessuto economico essenziale per il Paese.

lunedì 20 gennaio 2025
I cittadini sono invitati a rispondere a un questionario per ripensare insieme tutta l’area di via De Mola angolo via Attoma   FASANO – L’Amministrazione comunale della Città di Fasano sta perseguendo ...
lunedì 20 gennaio 2025
Un drammatico incidente ha segnato la mattinata di oggi, lunedì 20 gennaio, nella zona industriale di Brindisi, strappando la vita a un uomo di 58 anni originario di Bisceglie (Bat). Il conducente, alla guida di un furgone Iveco, ha ...
lunedì 20 gennaio 2025
AIGO, l'Associazione Italiana Gestori Ospitalità Diffusa, federataConfesercenti, ha partecipato al recente incontro presso Palazzo di Città a Ostuniper discutere delle modifiche all'imposta di soggiorno. A ...
lunedì 20 gennaio 2025
FASANO - Un incendio di notevole intensità ha scosso la tranquilla serata di domenica 19 gennaio a Fasano, quando un appartamento al terzo piano di un condominio in via De Curtis è stato devastato dalle fiamme. L'incidente ha ...
lunedì 20 gennaio 2025
CALCIO, SERIE D - Il Fasano ottiene tre punti fondamentali nella corsa salvezza battendo il Gravina per 2-1 sul difficile terreno del “XXI Settembre – Franco Salerno”, reso quasi impraticabile dalle piogge dei giorni ...