Spaccio internazionale con Oria base logistica per lo spaccio: condanne fino a 18 anni.
sabato 21 gennaio 2023

Poco meno di un anno fa, ci fu un blitz antidroga grazie al quale furono arrestate 23 persone: 19 traferite in carcere e 4 ai domiciliari.

Ora il Tribunale di Lecce ha emesso 13 sentenze di condanna per traffico di stupefacenti, cocaina ed eroina.

Il traffico arrivava dall’Olanda e dalla Turchia per arrivare ad Oria, da dove poi veniva spacciata in tutta la Puglia ed anche a Reggio Calabria e provincia.

Le indagini iniziarono nel 2018 dal Nucleo di Polizia Economica e Finanziaria e coordinate dal pm della Direzione Antimafia della Provincia di Lecce, Giovanna Cannarile.

I reati che furono ipotizzati e per cui si è indagato erano traffico internazionale di stupefacenti, estorsione aggravata da metodo mafioso, detenzione e porto in luogo pubblico di armi comuni e armi da guerra, danneggiamento, violazione degli obblighi imposti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale e autoriciclaggio. Furono inoltre sequestrati: 57,526 chilogrammi di cocaina; 200 grammi di eroina; 20 chilogrammi circa di sostanza da taglio; oltre 200 euro in contanti, 2 pistole e un caricatore, 2.205 cartucce di vario calibro.

Sono state scritte oltre 480 pagine dell'ordinanza delle misure cautelari a firma del giudice Cinzia Vergine in cui è emersa l'organizzazione del narcotraffico. I cittadini albanesi vengono identificati come i capi della presunta partnership, mentre la coppia di Oria ha un ruolo strategico nello smistamento. el brindisino, occupandosi anche del taglio, della lavorazione e del confezionamento di cocaina ed eroina in un apposito laboratorio, situato a Oria.  Si occupavano anche di ordinare farmaci, e utilizzano jammer o dispositivi in grado di “cancellare” eventuali intercettazioni in corso.

 

Riportiamo qui tutte le condanne delle persone coinvolte nell'inchiesta della Guardia di Finanza che hanno    scelto  il rito abbreviato:

Gentian Ceku (44 anni, albanese): 12 anni di reclusione

Pierluigi Chionna (44 anni, di Francavilla Fontana, residente a Oria): 18 anni di reclusione

Ugo Conte Matarrelli (71 anni, di Oria): 4 anni e 2 mesi e 18mila euro di multa

Concetta Di Summa (53 anni, di Oria): 10 anni e 8 mesi

Luca Fago (45 anni, di Taranto): 5 anni, 4 mesi e 24mila euro

Artur Licaj (55 anni, albanese): 18 anni

Giuseppino Mero (59 anni, di Cavallino): 1 anno, 4 mesi, 20 giorni e 2.400 euro

Walter Modeo (48 anni, di Manduria): 8 anni e 26mila euro

Cosimo Montanaro (43 anni, di Ceglie Messapica, residente a Brindisi): 1 anno e 2.400 euro

Giuseppe Parisi (46 anni, di Melito di Porto Salvo): 6 anni, 8 mesi e 24mila euro

Maurizio Parisi (35 anni, di Francavilla Fontana): 5 anni, 4 mesi e 30mila euro

Marco Sirena (33 anni, di Brindisi): 4 anni, 6 mesi e 20mila euro

Ergi Xhamia (26 anni, albanese): 12 anni.

Inoltre il giudice ha ordinato l'espulsione,  a fine pena, dei cittadini albanesi condannati.

L’unico assolto per non aver commesso il fatto è il 60enne Giuseppe Argentiero , di Oria, difeso dall'avvocato Michele Fino.


domenica 13 luglio 2025
La Puglia cresce e conquista il cuore dei turisti, con Fasano, Ostuni e Brindisi sempre più protagoniste. Nei primi cinque mesi del 2025 il turismo nella regione ha fatto registrare numeri impressionanti: 268.000 arrivi (+19,1%) e ...
domenica 13 luglio 2025
Riceviamo e pubblichiamo.   CEGLIE MESSAPICA - Il 26 luglio sarà inaugurata, a Monopoli, la nuova struttura della ASL Bari, che per il momento vedrà il trasferimento degli attuali reparti dell’ospedale San ...
domenica 13 luglio 2025
Nella splendida cornice di Tenuta Moreno, si è tenuta (ieri, sabato 12 luglio) la solenne cerimonia del passaggio del martelletto del club Rotary Brindisi Appia Antica.   La guida del club, per l’anno 2025/2026, ...
sabato 12 luglio 2025
L’Ape Calessino è quel simpatico veicolo a tre ruote, molto usato nei centri storici come quello di Ostuni per accompagnare i turisti tra vicoli e panorami mozzafiato. Piccolo, maneggevole e pittoresco, ricorda un po’ i ...
sabato 12 luglio 2025
Un gesto concreto, una comunità unita, un bene da proteggere. Questa mattina la pineta della Marina di Torre Santa Sabina, uno dei polmoni verdi più amati della costa di Carovigno, è tornata a splendere grazie ...