Vertenza Minermix, Uil Brindisi e Fenealuil Brindisi in difesa dei lavoratori licenziati e delle loro famiglie
mercoledì 18 gennaio 2023
Riportiamo una nota congiunta del Segretario Provinciale FENEAL UIL Brindisi Giovanni Librando e dal Coordinatore Provinciale UIL Brindisi, Fabrizio Caliolo, dalle sue pagine social, in merito alla vicenda Minermix che tiene in apprensione 59 lavoratori e relative famiglie.

 

Il Coordinamento provinciale della UIL e la FENEALUIL di Brindisi esprimono viva apprensione per il destino dei 59 lavoratori della Minermix di Fasano licenziati dall’azienda per la chiusura delle attività produttive.

Uil e FenealUil saranno impegnate in prima linea nell’incontro previsto in Regione il prossimo 24 gennaio perché sia attivato ogni Ammortizzatore Sociale possibile per questi lavoratori ed emerga ogni prospettiva e percorso utile alla loro ricollocazione produttiva.

È una perdita di posti di lavoro inaccettabile in territori come il brindisino ed il leccese - a Galatina l’Azienda ha una seconda sede – già fortemente provati nel loro sistema industriale e nell’indotto.

Come si apprende dai documenti ufficiali consegnati in Confindustria, la crisi aziendale è stata fortemente condizionata dalle vicende dello stabilimento ex Ilva di Taranto, principale committente dei suoi prodotti di estrazione mineraria come calce e calcare. Le martoriate vicende giudiziarie, economiche e di assetto proprietario del Siderurgico e la mancanza di visione a lungo termine per lo stesso hanno portato aziende come la Minermix a non poter più sostenere il mercato con il risultato di progressive difficoltà fino alla chiusura, un impoverimento ulteriore del tessuto imprenditoriale ed industriale del territorio e la conseguente mancanza di reddito produttivo per circa sessanta famiglie.

È proprio questa la spirale negativa che la Uil stigmatizza da tempo ed alla quale si può rispondere solo con provvedimenti immediati da parte delle Istituzioni – regionali, nazionali, europee – e con una programmazione economica e produttiva a lungo termine per il territorio.

Ad oggi ed allo stato dei fatti della vertenza MInermix la Uil e la FenealUil di Brindisi daranno tutto il proprio impegno perché sia attivato ogni strumento possibile per la salvaguardia delle famiglie e dei lavoratori coinvolti rinnovando al contempo a tutti gli attori sociali interessati la propria disponibilità a costruire assieme percorsi di prospettiva che scongiurino altre simili vertenze che metterebbero a rischio la tenuta del sistema economico pugliese.

venerdì 28 marzo 2025
Dal 28 marzo al 6 aprile, la Chiesa di Sant’Anna, in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, ospiterà "Ulivo creativo, mostra di sculture e design - nuova vita al legno di ulivo". L’evento celebra il valore artistico e ...
venerdì 28 marzo 2025
Dopo mesi di trattative con la Direzione generale, il regolamento per la mobilità del personale del comparto ASL Brindisi è finalmente realtà. Grazie alle modifiche migliorative introdotte dall’azienda, domani ...
venerdì 28 marzo 2025
.Bubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati “Come già annunciato, tra qualche giorno i pazienti soccorsi dal 118 di Brindisi nei territori di Fasano e Cisternino saranno centralizzati presso l’ospedale ...
venerdì 28 marzo 2025
"Ci dispiace dover deludere quanti hanno interpretato che la FILCTEM e la CGIL hanno cambiato idea sulla dismissione degli impianti a partire da Brindisi. Questa mattina presso lo stabilimento Versalis di Brindisi l’azienda ha ...
venerdì 28 marzo 2025
Nella suggestiva cornice della Sala Flora di Palazzo Imperiali a Latiano, il sindaco Giovanni Allegrini ha siglato un significativo accordo questa sera. Riuniti sotto l'emblema "I Tesori del Salento", un gruppo di comuni della provincia di ...