Per questo Il liceo classico "Pepe-Calamo" di Ostuni organizza un pomeriggio proprio in ricordo delle vittime della Shoah, Giovedì 26 Gennaio, a partire dalle ore 17:00.
Ci saranno spunti di riflessione sui fatti accaduti e sulla cosa importantissima del tramandare tutti gli eventi a future generazioni perché sia sempre da monito.
In particolare ragazze e ragazzi della quinta esporranno una piccola mostra fotografica del viaggio dello scorso novembre, dove hanno visitato il ghetto ebraico di Praga ed il campo di concentramento di Terezin.
Il Liceo “Calamo” da tempo è impegnato nel pr0getto “gli occhi della memoria” grazie al quale, nel corso degli anni gli studenti sono saliti sul “Treno della memoria” visitando i luoghi dove i nazisti perpetravano l’olocausto: hanno partecipato anche alle celebrazioni in ricordo delle vittime delle Fosse Ardeatine.
Queste le parole del prof. Francesco Dell’Atti, dirigente del liceo “Pepe Calamo": Non si può commemorare la Shoah senza trasmettere informazioni e sapere, senza creare un circuito di cittadinanza attiva ed educazione alla complessità.
I sogni e le speranze di milioni di persone, ebrei, sinti, rom, disabili, omosessuali, sono stati spenti nel nome di un’ideologia che non tollerava la pluralità. Ma la pluralità è la nostra forza e spetta a noi, a partire dalla scuola, fare del nostro meglio per difenderla in qualsiasi circostanza per un mondo libero, democratico, fondato sulla garanzia dei diritti".