Gal Valle d'Itria: arrivati i 3 milioni stanziati, 300mila per Fasano.
martedì 17 gennaio 2023
 

Il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) ha concesso e liquidato i fondi destinati alla Valle d’Itria.

Inizio modulo

 questo    Questo grazie alla progettazione del Gal (2014/20)  Il Totale ammonta a 3 milioni di euro, di cui il 76 % è stato incassato. Attualmente circa la metà dei 96 progetti sono stati ultimati ed il restante è in corso d’opera.

 

Al Comune di Fasano sono stati concessi e già liquidati quasi 300mila euro destinati al settore pesca e acquacoltura. Tali fondi hanno permesso di realizzare infrasttuture per il turismo e i mercati di prodotti per la pesca a Savelletri. A Breve saranno conclusi  tre progetti dedicati ai pescatori ed il centro servizi pesca.

 

Giannicola D’Amico, presidente del Gal Valle d’Itria dichiara: “È un primo bilancio del lavoro svolto negli ultimi anni dal Gal Valle d’Itria ma è soprattutto un’analisi che ci aiuta a comprendere quanto i fabbisogni rilevati ad inizio programmazione fossero reali ed in quale misura siano stati soddisfatti a beneficio di un territorio che ‘cresce’ e reagisce alle perturbazioni economiche e finanziarie fra pandemie e guerre. Per questo, i dati sugli importi concessi ed erogati esprimono, in maniera ancor più evidente la vivacità e la resilienza di un tessuto imprenditoriale fatto di operatori che hanno scelto di investire nelle proprie strutture, per avviare nuove realtà o semplicemente per migliorarle. La Valle d’Itria è indubbiamente un territorio responsivo e questi numeri sono la dimostrazione di un vero e proprio lavoro di squadra condotto dal Gal Valle d’Itria unitamente ai tecnici, agli agronomi, prime sentinelle dello stato di salute degli operatori privati”.

venerdì 28 marzo 2025
Dal 28 marzo al 6 aprile, la Chiesa di Sant’Anna, in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, ospiterà "Ulivo creativo, mostra di sculture e design - nuova vita al legno di ulivo". L’evento celebra il valore artistico e ...
venerdì 28 marzo 2025
Dopo mesi di trattative con la Direzione generale, il regolamento per la mobilità del personale del comparto ASL Brindisi è finalmente realtà. Grazie alle modifiche migliorative introdotte dall’azienda, domani ...
venerdì 28 marzo 2025
.Bubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati “Come già annunciato, tra qualche giorno i pazienti soccorsi dal 118 di Brindisi nei territori di Fasano e Cisternino saranno centralizzati presso l’ospedale ...
venerdì 28 marzo 2025
"Ci dispiace dover deludere quanti hanno interpretato che la FILCTEM e la CGIL hanno cambiato idea sulla dismissione degli impianti a partire da Brindisi. Questa mattina presso lo stabilimento Versalis di Brindisi l’azienda ha ...
venerdì 28 marzo 2025
Nella suggestiva cornice della Sala Flora di Palazzo Imperiali a Latiano, il sindaco Giovanni Allegrini ha siglato un significativo accordo questa sera. Riuniti sotto l'emblema "I Tesori del Salento", un gruppo di comuni della provincia di ...