Brindisi, l'attesa è finita: domani la candidatura della via Appia a patrimonio dell'Umanità
lunedì 9 gennaio 2023
 

L’attesa è finalmente finita, è prevista per domani la firma dell’intesa per la candidatura della via Appia per l’istanza di riconoscimento da parte dell’Unesco dello status di Patrimonio mondiale dell’Umanità.

Nel dettaglio sono cinque i comuni “toccati” dal percorso della via Appia e pertanto domani i sindaci, o comunque delegazioni delle amministrazioni comunali saranno a Roma per firmare l’intesa presso la sede del ministero della cultura in una cerimonia presoeduta dal ministro Gennaro Sangiuliano.

I comuni coinvolti sono: Brindisi, Mesagne, Latiano,  Oria, Francavilla Fontana.

Si tratta di un primo passa ma molto importante per vedere riconoscere la via Appia quale “cammino”  di scoperta e di conoscenza dell’umanità e come tale promossa a livello mondiale, con notevoli ricadute sull’economia e sul turismo delle aree interessate.

Il progetto “Appia Regina viarum” prevede infatti un percorso turistico-culturale lungo la più importante strada della storia, ovvero quella collegava Roma a Brindisi.

Il riconoscimento come patrimonio dell’Unesco, conferirebbe al percorso un valore aggiunto che “sigilla” il valore storico del percorso.

mercoledì 22 gennaio 2025
Opposizioni: “Su PRP manca confronto trasparente. L’amministrazione non delegittimi il ruolo del Consiglio Comunale” L’amministrazione comunale, sul nuovo piano regolatore portuale, ha consumato un nuovo sgarbo ...
mercoledì 22 gennaio 2025
OMICIDIO PAOLO STATI, IL PROCESSO - Durante l'udienza presso la Corte d'assise del tribunale di Brindisi, Luigi Borracino ha cercato di difendersi dall'accusa di omicidio di Paolo Stasi, avvenuto il 9 novembre 2022 a Francavilla Fontana. ...
mercoledì 22 gennaio 2025
A Roma si è tenuta una conferenza stampa organizzata da Cgil, Filctem Cgil e rappresentanti dei lavoratori di Eni Versalis per affrontare la crisi che coinvolge l'azienda, accusata di smantellare settori strategici del sistema ...
mercoledì 22 gennaio 2025
Cancro io ti boccio: l’IC Casale sostiene la campagna dell’AIRC Per il terzo anno consecutivo la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Casale di Brindisi aderirà alla campagna di sostegno alla ...
mercoledì 22 gennaio 2025
I carabinieri forestali della provincia di Brindisi stanno intensificando i controlli per contrastare gli illeciti venatori in vista della chiusura della stagione di caccia, prevista per mercoledì 29 gennaio. Gli ultimi giorni sono ...