Shuttle per l'aeroporto di Brindisi: superato lo stallo con i proprietari dei terreni per la nuova strada “Le Ville”
giovedì 5 gennaio 2023

 

Brindisi: riprende il cantiere dello Shuttle per l'aeroporto alle spalle del quartiere Paradiso di Brindisi, dopo aver risolto i problemi relativi ad alcune misure sui terreni dei proprietari. Qui infatti sarà realizzata una strada già denominata via “ le Ville” che collegherà via della Torretta con via Ruggero De Simone, che alleggerirà il traffico su via Nicola Brandi.

Ma dopo l’installazione del cantiere, i lavori non erano partiti a causa, di alcune difformità di misurazione; Il timore era che i proprietari avrebbero dovuto spostare muretti perimetrali ed alberi per consentire la realizzazione della viabilità. Ma fortunatamente questo non è stato necessario, altrimenti, i tempi si sarebbero allungati a dismisura a causa di contenziosi che sicuramente si sarebbero aperti. Invece, è bastato semplicemente effettuare qualche modifica, di pochi metri che il progetto aveva previsto.

 

Così, le operazioni sono riprese. In questi giorni, sono in corso - un po’ in tutti i lotti relativi al progetto Shuttle - le operazioni di bonifica ordigni bellici. Cosa che sta accadendo anche nell’area tra via Torretta e via Ruggero De Simone. In questo caso, però, la presenza di una grande quantità di rifiuti, anche metallici, ha rallentato le operazioni. Così, proprio in queste ore, è in corso la rimozione dei rifiuti. Dopo di che, la bonifica da eventuali ordigni bellici potrà riprendere regolarmente. Un altro problema ha incontrato il ponticello del Cillarese su via provinciale san vito per la presenza di sotto servizi; ma in ogni caso le soluzioni sono state trovate ed ora si sta procedendo.

I lavori per il progetto Shuttle, modificati per non sovrapporsi al raccordo ferroviario, prevee il collegamento-bis su gomma parcheggiando le auto direttamente davanti la stazione ferroviaria del “Perrrino” per procedere poi su un autobus a metano fino all’aeroporto.

SI evita così la necessità di spingersi direttamente fino all’aeroporto dove, in linea di massima, la sosta ha prezzi elevati. 

Così, le operazioni sono riprese. In questi giorni, sono in corso - un po’ in tutti i lotti relativi al progetto Shuttle - le operazioni di bonifica ordigni bellici. Cosa che sta accadendo anche nell’area tra via Torretta e via Ruggero De Simone. In questo caso, però, la presenza di una grande quantità di rifiuti, anche metallici, ha rallentato le operazioni. Così, proprio in queste ore, è in corso la rimozione dei rifiuti. Dopo di che, la bonifica da eventuali ordigni bellici potrà riprendere regolarmente. Un altro problema ha incontrato il ponticello del Cillarese su via provinciale san vito per la presenza di sotto servizi; ma in ogni caso le soluzioni sono state trovate ed ora si sta procedendo.

I lavori per il progetto Shuttle, modificati per non sovrapporsi al raccordo ferroviario, prevee il collegamento-bis su gomma parcheggiando le auto direttamente davanti la stazione ferroviaria del “Perrrino” per procedere poi su un autobus a metano fino all’aeroporto.

Si eviterà così la necessità di spingersi direttamente fino all’aeroporto dove, in linea di massima, la sosta ha prezzi elevati.

venerdì 18 luglio 2025
Il documentario “Il cielo sopra Brindisi” realizzato dalle studentesse e dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Giulio Cesare” dell'I.C. “Commenda” di Brindisi, sotto la guida dei registi ...
venerdì 18 luglio 2025
OSTUNI – L’ospedale della “Città Bianca” sarà ufficialmente intitolato a Papa Francesco a partire da martedì 22 luglio. Una decisione storica, autorizzata in deroga dal Prefetto di Brindisi ...
venerdì 18 luglio 2025
  In meno di quindici giorni due aggressioni contro la polizia penitenziaria nella casa circondariale di Brindisi   Il segretario regionale osapp puglia Ruggiero Damato, dichiara che all’interno delle carceri italiane e ...
giovedì 17 luglio 2025
Alta tensione,  durante l’assemblea dei lavoratori della Brindisi Multiservizi (BMS), convocata per fare il punto sul futuro della partecipata comunale e per illustrare il piano industriale a cura dell’amministratrice ...
giovedì 17 luglio 2025
La Cooperativa Sociale TenRock esporta il Circo Sociale che varca i confini per stimolare la mente degli anziani con il teatro clown e la creatività.  La rete di organizzazioni La Fabbrica del Farò, in collaborazione ...