L’evento portato a Brindisi è stato organizzato dall’Associazione pirotecnica italiana (Api) in sinergia con la Sezione turismo della Regione Puglia e Teatro pubblico pugliese.
I brindisini, molti dei quali a loro insaputa, hanno assistito ad un vero e proprio spettacolo pirotecnico, degno della migliore festa patronale, che è stato realizzato dalle aziende pirotecniche pugliesi che hanno messo complessivamente in batteria sulla banchina Ammiraglio Millo, il piazzale antistante il Monumento al Marinario d’Italia, 5000 manufatti di produzione artigianale, sotto al monumento al Marinaio.