Banchine elettrificate con impianti fotovoltaici nel porto di Brindisi.
Friday, November 25, 2022

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPmam), Ugo Patroni Griffi, oggi, Venerdì 25 Novembre, ha stipulato un contratto di appalto per terminare i servizi di architettura e di ingegneria, degli interventi di elettrificazione delle banchine nei porti di Bari- banchina 10, e Brindisi- Punta delle Terrare, (cold ironing).

Il progetto prevede la realizzazione di una rete di sistemi di alimentazione elettrica da terra alle navi durante il periodo di ormeggio, al fine di ridurre al minimo l'utilizzo di motori ausiliari a bordo per autoprodurre la quantità di energia elettrica necessaria, limitando significativamente le emissioni nell'ambiente di CO2, protossido di azoto e polveri sottili, nonché impatto acustico.
Inoltre è prevista la realizzazione di impianti di generazione di energia da fonte fotovoltaica, per soddisfare parzialmente il fabbisogno energetico derivante dall'attivazione di impianti di cold ironing.

Nel porto di Brindisi verranno elettrificati due ormeggi presso la banchina di Punta delle Terrare. L’impianto sarà dimensionato in modo da garantire l’alimentazione contemporanea di due navi Ro-Ro/Ro-Pax, attraverso l’installazione di un convertitore di potenza da 6,5 MW con uscita a 11 kV predisposto anche per un futuro ampliamento dell’impianto che consenta anche l’attracco di navi da crociera.

Al porto di Brindisi saranno elettrificati due ormeggi presso la banchina di Punta delle Terrare. L'impianto avrà le dimensioni per garantire l'alimentazione simultanea a due navi Ro-Ro / Ro-Pax, grazie all'installazione di un convertitore di energia da 6,5 MW con uscita a 11 kV, che è anche predisposto per l'apertura e l'espansione del sistema in futuro.

Questo consentirà anche l'attracco delle navi da crociera.