Il Superbonus 2023 passa dal 110% al 90%: i dettagli
sabato 12 novembre 2022
 Il superbonus cambia,  il governo ha accelerato sulla riduzione del superbonus dal 110% al 90% con il decreto aiuti quarter approvato dal consiglio dei ministri il 10 novembre.

L’aliquota del 110% rimane invariata per chi ha già iniziato i lavori e per chi ha deliberato i lavori e presenta la comunicazione di inizio lavori (la cila) entro il 10 novembre.

Il governo ha tuttavia deciso di introdurre un’altra novità: il superbonus al 90% potrà essere utilizzato anche per le villette unifamiliari ma solo se prima casa  per persone con un  reddito fino a 15mila euro calcolato in base ad un quoziente familiare ma non applicando l’ISEE.

Solo chi ha avviato i lavori per ville unifamiliari ed effettuato il 30% dei lavori entro il 30 settembre scorso, potrà  ancora usufruire del 110% fino a marzo 2023 e non a dicembre come previsto inizialmente.


•         Superbonus 110%: resta fino alla fine del 2023 per chi ha già iniziato i lavori, per chi li ha già deliberati e presenta la Cila entro il 25 novembre, e fino al 30 marzo 2023 per le villette unifamiliari con il 30% effettuato entro fine settembre 2022.

 

 

•         Superbonus 90%: per tutti coloro che deliberano   i lavori a partire dall’entrata in vigore del decreto Aiuti quater.