Pnrr: 717 mila euro per la transizione digitale al Comune di Mesagne
mercoledì 9 novembre 2022

Mesagne si accaparra 717mila euro per la transizione digitale con fondi Pnrr.

Ad annunciarlo il sindaco della città, Antonio Matarrelli.

Queste le sue parole cariche di orgoglio: "Sono cinque le proposte ammesse a finanziamento per un importo complessivo di 717mila euro, altri due progetti sono stati trasmessi e risultano in fase di valutazione. Quelle assegnate - saranno risorse ben spese, destinate a rendere più semplice la vita del cittadino attraverso l’implementazione e il miglioramento di servizi innovativi creati per agevolare il rapporto con l’ente. E in particolare per estendere l’utilizzo dello Spid e l’uso della piattaforma PagoPa; per facilitare l’accesso alle prestazioni, alle informazioni e ai procedimenti della pubblica amministrazione. Mesagne parte da una buona base, le condizioni che abbiamo creato rappresentano la solida premessa che ci consente di proseguire nella giusta direzione in tema di digitalizzazione".

RightLeft
lunedì 25 agosto 2025
L’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi di Puglia  si unisce all’appello dei Centri Antiviolenza  e invita le vittime a rivolgersi al 1522 Dietro una chat con 32mila uomini che si scambiano foto intime delle ...
lunedì 25 agosto 2025
BRINDISI – 25 agosto 2025. Una settimana all’insegna del lavoro e delle opportunità professionali quella che si apre per Brindisi e provincia. Con il 33° report settimanale dell’Ambito territoriale ARPAL ...
lunedì 25 agosto 2025
La Corte di Cassazione, sezione Tributaria, è tornata a pronunciarsi sul delicato tema dell’esterovestizione – quando una società con sede legale all’estero viene ritenuta fiscalmente residente in Italia ...
lunedì 25 agosto 2025
In relazione all’articolo apparso il 22 agosto su diversi organi della stampa locale, nel quale si denunciavano presunti ritardi nella consegna del referto di un esame di laboratorio di una paziente trapiantata, la Asl Brindisi ...
lunedì 25 agosto 2025
Brindisi – Nuovo allarme ambientale nel Parco del Cillarese, dove nelle ultime ore si è registrata una morìa di pesci a causa della scarsa ossigenazione delle acque. Questa mattina l’assessore comunale ...