Nei prossimi giorni ci sarà il protocollo d'intesa tra il Comune di Francavilla Fontana, il Consorzio Asi, la Regione Puglia, il Politecnico di Bari, l'Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, il Consorzio di Bonifica Arneo e l’Autorità di Bacino.
Nicola Lonoce l’assessore all’Urbanistica ci dice: “Il Contratto di Fiume offre una soluzione inedita al vincolo idraulico della zona Asi. Nei prossimi giorni provvederemo alla stipula dello schema di accordo che coinvolgerà attivamente gli Enti interessati per la definizione della progettazione, primo passo concreto per il superamento di un problema che ha rallentato lo sviluppo economico della nostra Città- Come ho già avuto modo di dire l’acqua è una risorsa non un problema. La vera sfida che ci attende nei prossimi anni è quella di non disperdere questo bene sempre più raro, ma di costruire una rete capace di dare nuovo impulso all’agricoltura. Tutto questo in perfetto equilibrio con la natura grazie al ripristino degli ambienti naturali. È un principio che vale per tutte le zone della Città interessate dal rischio idraulico, compreso il quartiere Musicisti.”