I prodotti sequestrati erano privi dei requisiti minimi ed informazioni obbligatorie riportate sul prodotto o sulle confessioni o soltanto la descrizione in lingua italiana. Questo è il risultato dell'ispezione a sei attività negli ultimi giorni.
Questa attività si somma alle circa 50 dall'inizio dell'anno che hanno portato a sequestri per violazioni al Codice del Consumo, circa 65.000 articoli e la segnalazione alla competente Autorità di 38 soggetti.
Una nota della GDF: “L’attività delle Fiamme Gialle brindisine testimonia l’impegno del Corpo per assicurare la sicurezza e la salvaguardia dei consumatori. Contrastare la diffusione di prodotti non conformi agli standard di legge contribuisce a garantire la protezione dei cittadini e un mercato ove gli operatori economici possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza”.