Rally a Ceglie Messapica: tutto pronto per la Fiorio Cup - Trofeo Masseria Camarda.
lunedì 24 ottobre 2022

È tutto pronto per la seconda edizione della Fiorio Cup – Trofeo Masseria Camarda, la nuova formula per disputare i rally. L’appuntamento  è per il 4-5-6 novembre e vedrà sfidarsi 8 piloti.

 È ancora in fase di sperimentazione questo nuovo modo di correre un rally; Organizzata dall’Automobil Club di Lecce col supporto della Rally University ed è patrocinata dalla provincia di Brindisi e dalla Regione Puglia ed ovviamente dal comune di Ceglie Messapica.

Cesare Fiorio, campione mondiale di rally per ben 18 volte con le vetture del Gruppo Fiat, già direttore Tecnico della Scuderia Ferrari, campione del mondo di motonautica per due volte, detentore del record, ad oggi imbattuto dopo 30 anni, per la traversata dell’oceano Atlantico a bordo della nave Destriero, con  Alex Fiorio, a sua volta campione del Mondo Rally, risiede da tempo a Ceglie, alla Masseria Camarda anche con la figlia

Sono otto i piloti che si affronteranno al volante di vetture molto performanti , ossia  le Skoda Fabia gommate Pirelli della P.A. Racing, gestita da Alessandro Perico.

Sette piloti hanno ricevuto ed accettato l’invito mentre l’ottavo sarà il vincitore di una gara il 4 novembre a cui può partecipare chiunque.

Alessandro Fiorio,  dice:“E la novità di quest’anno  Un’idea che permette al vincitore, di quella che può essere paragonata a una vera e propria qualifica, di misurarsi con i campioni di ieri e con i migliori piloti di oggi. Un’occasione da non lasciarsi scappare, è una chance veramente unica e chissà che in questo modo non si scopra un nuovo talento.”

Tutti i piloti saranno ospitati presso la Masseria Camarda e presso il Palazzo Camarda, nel centro della città di Ceglie Messapica, potendo così apprezzare l’ospitalità  pugliese e la cucina del territorio.

I piloti gareggeranno su una pista sterrata di 4,2 km che ha superato i test in fase di progettazione, forniti dagli ex campioni del mondo Miki Biasion e Didier Auriol ed è stata approvata all'unanimità dai piloti lo scorso anno. Infatti è diventata una scuola guida permanente per lo sviluppo di nuovi modelli da competizione, guidata da Alex Fiorio. Il vincitore sarà determinato dalla classifica al termine di quattro prove, di cui due sabato, con un prova in notturna e due la mattina di domenica 6.

In questa seconda edizione della Fiorio Cup, la grande novità di questo format è la sezione riservata al 'Delta Tribute' il sabato.
 I piloti dovranno affrontare un percorso specifico a bordo di una Lacina Delta fornita da Jolly Autosport. Seguendo la tradizione vincente di Lancia, che ha dominato le corse su strada con la Fulvia HF, Stratos e 037, rende omaggio a un modello che da anni governa le leggi del mondo dei rally.