Dopo una serie di controlli, i finanzieri ella compagnia della guardia di finanza di Fasano, hanno individuato 160 persone che hanno percepito indebitamente i buoni spesa del comune finalizzati a fronteggiare i bisogni alimentari e dare un contributo ai canoni di affito delle famiglie in difficoltà economica.
Nel complesso sono stati percepiti indebitamente circa 42.000 euro di contributi da parte del comune.
Il controllo è stato effettuato su circa 1300 soggetti accertando che alcuni di questi non erano in possesso dei requisiti previsti dal bando che, tra gli altri requisiti , prevedeva anche una condizione anche temporanea di indigenza familiare.
Le irregolarità più riscontrata è stata l'aver omesso di percepire altre forme di sussidio.
Ai soggetti individuati sono stati comminate sanzioni amministrative pari al doppio del beneficio percepito indebitamente con restituzione al comune di Fasano per la parte di competenza.
Nel complesso sono stati percepiti indebitamente circa 42.000 euro di contributi da parte del comune.
Il controllo è stato effettuato su circa 1300 soggetti accertando che alcuni di questi non erano in possesso dei requisiti previsti dal bando che, tra gli altri requisiti , prevedeva anche una condizione anche temporanea di indigenza familiare.
Le irregolarità più riscontrata è stata l'aver omesso di percepire altre forme di sussidio.
Ai soggetti individuati sono stati comminate sanzioni amministrative pari al doppio del beneficio percepito indebitamente con restituzione al comune di Fasano per la parte di competenza.